Espandi menu
cerca
The Sun Rises on Us All

Regia di Cai Shangjun vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 335
  • Post 224
  • Recensioni 7092
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su The Sun Rises on Us All

di alan smithee
5 stelle

locandina

The Sun Rises on Us All (2025): locandina

VENEZIA 82 - CONCORSO - COPPA VOLPI FEMMINILE A XIN ZHILEI

Un incidente stradale che provoca una vittima, si conclude con la condanna di un uomo, dichiaratosi alla guida per scagionare la vera responsabile, sua compagna di vita.

Il sacrificio tuttavia non avviene ripagato e la donna, che gestisce un negozio di moda che cerca di evolversi nel commercio online, abbandona il compagno e inizia a frequentare un uomo sposato.

Dopo un aborto, preteso dall'uomo per permettergli di formalizzare un divorzio sempre rimandato, la donna si ritrova a voler concepire un bambino.

scena

The Sun Rises on Us All (2025): scena

scena

The Sun Rises on Us All (2025): scena

Ma il suo nuovo stato interessante pare complicato da problemi di gestazione del feto.

In occasione di una visita ospedaliera, la donna incrocia nuovamente il suo ex compagno, nel frattempo rilasciato dal carcere evricoverato per curare un tumore allo stomaco.

Il riunirsi casuale dei due fa riemergere con violenza sentimenti accesi contrastanti, ma soprattutto confusi, tra un senso di risentimento che si cerca invano di trattenere ed un senso di colpa che si rivela lancinante.

Fino a incoraggiare soluzioni estreme e strazianti che descrivono un finale devastante, più disperato di quanto si potrebbe immaginare.

C'era una certa attesa per la nuova fatica del regista cinese Cai Shangiun, balzato alla notorietà coi favori ottenuti per il suo ottimo People Mountain, People Sea del 2011.

locandina

The Sun Rises on Us All (2025): locandina

Stavolta il regista ci sorprende, non troppo positivamente invero, con una drammatica storia di risentimento e pentimento tardivo che trova una soluzione solo attraverso una tragedia. Una sfida per una storia che sfida con fierezza il melodramma, ma riesce a convincere solo in parte.

Certo l'interpretazione sofferente e nervosa della bella attrice Xin Zhilei, Coppa Volpi assegnata con un certo criterio, effettivamente molto brava a tratteggiare il percorso imprevedibile di una donna devastata tra sentimenti, rimorsi, e pentimenti tardivi, si rivela una scelta condivisibile nonostante qualche riserva sul complesso dell'opera.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati