Trama
Ambientato nella Detroit degli anni ’70, il film Motor City racconta la parabola di John Miller (Alan Ritchson, noto per la serie Reacher), un operaio dell’industria automobilistica la cui vita viene improvvisamente sconvolta. Incastrato da un boss locale e condannato ingiustamente, Miller sconta anni di carcere prima di uscire, trasformato dalla prigione e determinato a riprendersi ciò che gli è stato tolto.
Al centro del film Motor City c’è la sua ricerca di giustizia e vendetta in un contesto segnato da decadenza industriale, criminalità diffusa e instabilità emotiva. Il ritorno alla libertà si traduce per Miller in una resa dei conti che coinvolge anche il suo passato affettivo, incarnato dalla figura della sua ex compagna, interpretata da Shailene Woodley.
La narrazione procede con un linguaggio visivo stilizzato, in cui l’azione e l’espressività fisica sostituiscono spesso il dialogo. Le sequenze di combattimento, coreografate con attenzione alla brutalità e all’impatto visivo, si alternano a momenti di sospensione emotiva. La colonna sonora, curata da Jack White, nativo di Detroit, accompagna il tutto con una selezione musicale ritmata, che contribuisce a costruire atmosfera e tensione.
Il film Motor City affida ai suoi interpreti principali il compito di sostenere un racconto che alterna intimità trattenuta e esplosioni di violenza. Completano il cast Lionel Boyce e Amar Chadha-Patel, quest’ultimo protagonista di una delle scene d’azione più importanti del film.
Potsy Ponciroli prosegue il suo percorso registico all’interno del cinema di genere, dopo il western Old Henry (2021) e la crime story Greedy People (2024). Con il film Motor City, costruisce un’opera che fonde elementi del dramma personale, del revenge movie e dell’estetica videoclip, su uno sfondo urbano denso di tensioni e rovine post-industriali.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.