Regia di Jean-Michel Folon vedi scheda film
Due sconosciuti si incontrano su una panchina di un parco.
L'illustratore belga Jean-Michel Folon, di un anno più vecchio di Woody Allen, ha lavorato nel cinema principalmente come disegnatore di locandine e saltuariamente interprete; ha inoltre diretto qualche titolo per la tv, ma – manco a dirlo – il motivo per cui viene principalmente ricordato in tale campo rimane la regia di questo La rencontre. Un minuto e mezzo di durata, senza dialoghi: due uomini si incontrano sulla panchina di un parco, uno legge il giornale e l'altro scruta il cielo con uno strano cannocchiale. Il cannocchiale è evidentemente un clarinetto, lo strumento musicale preferito di Allen. Che è, a questo punto si sarà capito, uno dei due protagonisti, mentre l'altro è proprio Folon. Non c'è nulla di più in questo corto, anzi cortissimo; una breve gag dal sapore di cinema muto che si conclude però con l'uscita di scena simultanea dei due personaggi, quasi a voler suggerire la nascita di una nuova amicizia. Il sodalizio tra i due verrà quindi confermato dalla successiva pellicola del regista americano, La rosa purpurea del Cairo, la cui locandina verrà disegnata proprio da Folon. 6/10.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta