Riuscire a evitare ogni fastidio della vita e dedicarsi solo a ciò che piace: è davvero questa la felicità? Il Professore, settantenne tranquillo e solitario, ha trovato finalmente la sua pace: una bella casa, una discreta pensione, pochi amici e una signora con cui condividere qualche momento. Ma tutto cambia quando la figlia – in piena crisi coniugale – piomba da lui con i suoi due vivaci bambini. Nuove angosce, nuove responsabilità… ma anche nuovi legami. Inizia così un percorso affettivo e inaspettatamente movimentato che rimescola i suoi ritmi, gli ricorda il valore dell’amore e gli fa capire che vivere significa, ancora una volta, lasciarsi coinvolgere.
«Il film è dedicato alla famiglia, con tutte le sue contraddizioni», annota Di Gregorio. «È l’amore che ci tiene uniti e ci sfinisce, che ci rende formichine operose e, insieme, eroi ed eroine epiche. Perché l’amore, anche se porta fastidi, vale sempre la pena di essere vissuto».
AL CINEMA - VENEZIA 82 - GDA
Il tempo passa anche per il professor Gianni, che, tuttavia, ora sembra avere raggiunto davvero un equilibrio invidiabile.
La casa in cui vive da marito vedovo è abbastanza grande ed accogliente da contenere libri ed antichità che lo legano al mondo dell'insegnamento e della cultura letteraria abbandonata professionalmente sette anni prima… leggi tutto
AL CINEMA - VENEZIA 82 - GDA
Il tempo passa anche per il professor Gianni, che, tuttavia, ora sembra avere raggiunto davvero un equilibrio invidiabile.
La casa in cui vive da marito vedovo è abbastanza grande ed accogliente da contenere libri ed antichità che lo legano al mondo dell'insegnamento e della cultura letteraria abbandonata professionalmente sette anni prima…
Ormai in pensione, un professore (Di Gregorio) che ha passato da qualche anno la settantina si gode la sua bella casa romana, le chiacchiere al bar con gli amici e la compagnia di una signora (Forte) che gli manifesta un palese trasporto. La sua routine quotidiana viene spezzata dall'arrivo improvviso di nipotini e figlia (Scarano, accigliata come sempre), fuggita dalla Germania dopo il…
Guardare la lista di questa settimana è rivelatore. Il mix di titoli dice tutto della stagione cinematografica nella quale ci troviamo, è come una cartina di tornasole che cambia colore e sulla quale…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Gradevole e misurata commedia degli affetti.
commento di ary29