Espandi menu
cerca

Trama

Riuscire a evitare ogni fastidio della vita e dedicarsi solo a ciò che piace: è davvero questa la felicità? Il Professore, settantenne tranquillo e solitario, ha trovato finalmente la sua pace: una bella casa, una discreta pensione, pochi amici e una signora con cui condividere qualche momento. Ma tutto cambia quando la figlia – in piena crisi coniugale – piomba da lui con i suoi due vivaci bambini. Nuove angosce, nuove responsabilità… ma anche nuovi legami. Inizia così un percorso affettivo e inaspettatamente movimentato che rimescola i suoi ritmi, gli ricorda il valore dell’amore e gli fa capire che vivere significa, ancora una volta, lasciarsi coinvolgere.

«Il film è dedicato alla famiglia, con tutte le sue contraddizioni», annota Di Gregorio. «È l’amore che ci tiene uniti e ci sfinisce, che ci rende formichine operose e, insieme, eroi ed eroine epiche. Perché l’amore, anche se porta fastidi, vale sempre la pena di essere vissuto».

Trailer

Commenti (1) vedi tutti

  • Gradevole e misurata commedia degli affetti.

    commento di ary29
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

alan smithee di alan smithee
7 stelle

  AL CINEMA - VENEZIA 82 - GDA Il tempo passa anche per il professor Gianni, che, tuttavia, ora sembra avere raggiunto davvero un equilibrio invidiabile. La casa in cui vive da marito vedovo è abbastanza grande ed accogliente da contenere libri ed antichità che lo legano al mondo dell'insegnamento e della cultura letteraria abbandonata professionalmente sette anni prima… leggi tutto

2 recensioni positive

2025
2025

Recensione

alan smithee di alan smithee
7 stelle

  AL CINEMA - VENEZIA 82 - GDA Il tempo passa anche per il professor Gianni, che, tuttavia, ora sembra avere raggiunto davvero un equilibrio invidiabile. La casa in cui vive da marito vedovo è abbastanza grande ed accogliente da contenere libri ed antichità che lo legano al mondo dell'insegnamento e della cultura letteraria abbandonata professionalmente sette anni prima…

leggi tutto
Recensione
Utile per 8 utenti

Recensione

barabbovich di barabbovich
7 stelle

Ormai in pensione, un professore (Di Gregorio) che ha passato da qualche anno la settantina si gode la sua bella casa romana, le chiacchiere al bar con gli amici e la compagnia di una signora (Forte) che gli manifesta un palese trasporto. La sua routine quotidiana viene spezzata dall'arrivo improvviso di nipotini e figlia (Scarano, accigliata come sempre), fuggita dalla Germania dopo il…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti
Uscito nelle sale italiane il 1 settembre 2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito