Espandi menu
cerca

Trama

Uirá, un indio che vive sulle rive del Maranhão, perde suo figlio Uiraru. Dopo i funerali, parte alla ricerca di Maira, il paradiso che si raggiunge dopo la morte. Si mette in viaggio con la moglie Katai e due bambini. Ma le cose vanno male.

Note

Tra Rossellini, Bresson e Brecht. Figlio del Cinema Novo post-Sessantotto - che guarda agli indios come un soggetto politico da ascoltare e non da civilizzare e al suo ambiente naturale come a uno spazio mitico - Uirá è basato su un libro di Darcy Ribeiro e, come ha scritto Glauber Rocha, «è il funerale di una civiltà che non ha avuto la forza di mobilitare la propria storia. Da allora, gli indios si trasformano in nemici appartenenti a un’altra Storia, che canta le sue glorie sul sangue».

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito