Espandi menu
cerca
I figli della pioggia

Regia di Philippe Leclerc vedi scheda film

Recensioni

L'autore

FilmTv Rivista

FilmTv Rivista

Iscritto dal 9 luglio 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 259
  • Post 80
  • Recensioni 6309
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su I figli della pioggia

di FilmTv Rivista
8 stelle

L’animazione francese conferma la sua vitalità sfornando un altro interessante prodotto, questo I figli della pioggia ispirato a un racconto fantastico di Serge Brussolo e che già negli anni ’80 René Laloux, celebre per il suo Pianeta selvaggio, aveva tentato di realizzare. La storia combina il fantasy al mitologico al giallo fino al thriller e ricorda le dinamiche descritte da Aida degli alberi di Manuli. In qualche parte dell’universo il popolo degli Hydross e quello dei Pyross si fronteggiano senza tregua. I primi hanno necessità dell’acqua, i secondi del fuoco e in questi due bisogni diametralmente opposti si sconta uno scontro irriducibile fino a quando l’amore tra Skan, giovane guerriero Pyross, e la bella hydroniana Kallisto introduce un cuneo tra le due civiltà e che divarica secoli di odio permettendo alla tolleranza di fare il suo corso. Poetico e ottimista ma non nella direzione del fasullo melenso di Tonino Guerra, questo film di Philippe Leclerc, uscito in sordina, dimostra che in Europa ancora è possibile un’animazione alternativa ai modelli nippoamericani, adulta e caratterizzata dal disegno “contaminato” di Philippe Caza, e dagli affascinanti sfondi che occhieggiano a Moebius.

 

Recensione pubblicata su FilmTV numero 9 del 2004

Autore: Fabrizio Liberti

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati