Regia di Shao Yihui vedi scheda film
Her Story (2024): locandina
CINEMA OLTRECONFINE/FAR EAST FESTIVAL 2025: CONCORSO - GELSO D'ORO MIGLIOR FILM
A Shanghai la giovane Wang Tiemei, madre single determinata, si prende cura della figlia Wang Moli affrontando difficoltà pratiche ed emotive legate anche al suo status di madre single.
Tra queste problematiche, rientra certamente il trasferimento in una nuova casa, ove la donna incrocia da subito la dirimpettaia Xiao Ye, donna gentile e disinteressatamente cordiale, il cui modo di agire contrasta con la scorza dura che Wang ostenta in pubblico, utilizzandola come scudo per affrontare le vicissitudini quotidiane.
Her Story (2024): scena
Her Story (2024): scena
Sarà proprio questa diversità di carattere tra le due a creare un legame profondo, foriero di un sostentamento reciproco, quasi mutualistico, garante di risultati concreti.
Wang porta con sé le sofferenze del suo triste matrimonio conclusosi con un doloroso divorzio, ma la solare Xiao Ye le offre dinanzi a sé una prospettiva differente su come porsi nelle relazioni esterne, imparando a valorizzarsi in un processo di autostima più consapevole.
Her Story (2024): scena
Her Story (2024): scena
Il film sentimentale di Shao Yiui tenta una esplorazione, di fatto già complessa in sé a farsi percepire, di tematiche complesse ed intimiste come la crescita e la trasformazione caratteriale del singolo individuo, cercando di fare il punto su come le relazioni personali riescano condizionare le prospettive di vita, facilitando la scoperta di se stessi. Ma la storia si rivela spesso svilita da eccessivo buonismo di fondo e da soluzioni narrative sin troppo edulcorato e zuccherose, che non aiutano a rendere convincente una storia che guarda all'intimità di una amicizia profonda, ma che non riesce a non rivelarsi eccessivamente sdolcinata e patetica. Her story, già dal titolo, è un film dalla parte delle donne, che tuttavia finisce per banalizzare e generalizzare eccessivamente riguardo alla spesso ingombrante e soverchiante presenza del maschio, eretto troppo spesso a leader incontrastato in un assetto sociale che è spesso stato iniquo e ingiusto con il sesso femminile.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta