In una piccola cittadina della provincia statunitense, una notte avviene un fatto enigmatico che sconvolge l'intera comunità, ma colpisce particolarmente la professoressa Justine Gandy: tutti gli alunni della sua classe tranne uno, infatti, scompaiono misteriosamente nel nulla. Per ritrovarli, gli adulti della città saranno costretti ad affrontare un orrore inimmaginabile.
Sembra quasi qualcosa di serio il film, poi emerge l'ennesimo personaggio da "copertina", l'ennesimo "joker", utile per vendere maschere per Halloween, action figures e magliette.
Mi è piaciuto. Anche se la trama non ha colpi di scena o imprevisti: da circa tre quarti di film, quando diventa chiara la situazione, si sa già come andrà pressappoco a finire. Nel complesso, comunque, è bello. Ben realizzato e di valida regia. Voto: più che discreto.
Ci mette un po' ad ingranare questo thriller che diventa horror nel finale, ma poi si fa appassionante, e piace la costruzione della storia su piani di narrazione diversi, legati ai personaggi. Come spesso accade negli horror, non mancano alcune perplessità, ma il risultato merita il prezzo del biglietto. Voto: 3 stelle e mezza (2025)
armi senza fine; mai senza armi; una riserva infinita di armi, che nascono e crescono; però poi servono i nemici, ma anche quelli si trovano; oppure si inventano; si costruiscono; giorno per giorno, quelli che non ti piacciono, che ti deridono, che ti ignorano
Weapons costruisce tensione lentamente, immergendo in un’atmosfera densa e opprimente. È un horror solido che punta tutto sulla suspense e sull’inquietudine, evitando effetti facili.
Abituati come siamo ad avere tutte le risposte in tasca, quantunque per forza di cose non siano sempre corrette (per il singolo, l’importante rimane crederci e quindi tranquillizzarsi), quando ogni spiegazione razionale viene meno, ci sentiamo smarriti e brancoliamo nel buio. In una situazione del genere, alcuni alzano velocemente bandiera bianca, mentre altri sbattono la testa contro un… leggi tutto
Quattr’e quattr’horror (e dintorni) del 2025: • “Death of a Unicorn” (U.S.A.), commedia dark fantasy-horror scritta e diretta da Alex Scharfman: **½ - **¾ • “Bring Her Back” (AUS), horror psicologico-soprannaturale scritto da Danny Philippou & Bill Hinzman e diretto da Danny & Michael Philippou: **¾ - *** •… leggi tutto
La cosa più terrificante di questo film è che abbia (ad oggi settembre 2025) 7,4 di media voti con neanche una rece negativa...tranquilli sarò felice di essere il primo.
Cominciamo col dire che anche questo dura più di due ore (sembra ormai sia obbligatorio per innalzare di un punto la media), col risultato di appesantire un film insulso dove per più di un'ora… leggi tutto
Un film horror soprendente e davvero inquietante, in cui la creatività affiora fortissima a dispetto di trucchetti ed effettacci tipici del genere che qui, fortunatamente, vanno molto in secondo piano. Grazie a una narrazione intrigante e originale e a personaggi tutti azzeccati, il regista è riuscito a dar vita a un horror che può davvero definirsi d'autore, che mette…
Un ennesimo horror che horror non è. E va beh, meglio passarci sopra, tanto pare che oramai sia la nuova moda. E – da un punto di vista strettamente registico – questo Weapons non è certo da buttare (un po’ come Bring Her Back). Inoltre, se confrontato alla media non esattamente esaltante del genere, riesce ad emergere dall’informe mucchio…
"Weapons" è l'horror di cui si è parlato di più, ultimamente. L'hype per questa "cosa", confermato anche da una media voto incomprensibilmente alta, è uno dei misteri della vita. Zach Cregger ha centrato il film della sua vita registica, pessima, non certo per la qualità del prodotto ma per il suo conto in banca. "Weapons" è un horror sconclusionato, che…
La cosa più terrificante di questo film è che abbia (ad oggi settembre 2025) 7,4 di media voti con neanche una rece negativa...tranquilli sarò felice di essere il primo.
Cominciamo col dire che anche questo dura più di due ore (sembra ormai sia obbligatorio per innalzare di un punto la media), col risultato di appesantire un film insulso dove per più di un'ora…
WEAPONS.
Ritorna Zach Creeger alla macchina da presa e allo script, dopo un buon Barbarian,con questo giallo horror dalla flemma di Stephen King e dei Fratelli Grimm.
A Maybrook, Pennsylvania, alle 2:17 diciassette bambini escono contemporaneamente dalle loro case, corrono per le strade e scompaiono nel nulla. La mattina dopo nella classe della professoressa Justine Gandy rimangono…
È una notte come tutte le altre a Maybrook (Pennsylvania, USA) quando, scoccate le 02:17, tutti i bambini della classe della professoressa Gandy, eccetto uno, escono dalle proprie case, allargano le braccia come se stessero per spiccare il volo e, senza alcun motivo apparente, scompaiono senza lasciare traccia. L'intera comunità va nel panico e diverse persone, tra…
Quattr’e quattr’horror (e dintorni) del 2025: • “Death of a Unicorn” (U.S.A.), commedia dark fantasy-horror scritta e diretta da Alex Scharfman: **½ - **¾ • “Bring Her Back” (AUS), horror psicologico-soprannaturale scritto da Danny Philippou & Bill Hinzman e diretto da Danny & Michael Philippou: **¾ - *** •…
Una comunità viene sconvolta quando un'intera classe di bambini scompare misteriosamente, a eccezione di un solo studente. L'inspiegabile evento spinge i cittadini a cercare delle risposte.
Un prodotto nuovo di zecca che sorprendentemente si distingue nel panorama horror contemporaneo per l’intelligenza con cui costruisce la tensione e per la cura della…
L'edizione francese di "Weapons", è talmente adattata che persino le schermate dei cellulari che appaiono, sono in francese. In italiano non so, perché lo ho visto scaricato in un webrip 1920p appunto dalla edizione francese lingua originale eng., sott. ita. Solo che, ed è la prima cosa che ti balza agli occhi spettatoriali citando John Waters in una intervista ai tempi di…
Ero perplessa se vederlo o no, ma dopo dieci minuti in sala avevo capito che sarebbe stato un film davvero interessante e coinvolgente.
Puro pathos con una sceneggiatura dettagliata e accattivante che crea più piani narrativi. La sparizione di una intera classe di studenti ( tranne Alex bambino misterioso) crea scompiglio in una cittadina della Pennsylvania .
Justine la giovane maestra…
CM al Cinema (46)
Diretto da Zach Cregger, rappresenta un'evoluzione significativa rispetto al suo precedente lavoro, Barbarian (2022), che pur mostrando un buon potenziale, si fermava a una valutazione di 6/10. In questo nuovo progetto, Cregger dimostra una maturità registica notevole, riuscendo a intrecciare elementi di horror psicologico con una…
Ci sono pellicole che semplicemente fanno paura, colpendo allo stomaco dello spettatore o puntando a elaborare le sue paure più nasconde, altre invece ti disturbano, ti lasciano qualcosa di sgradevole nell’inconscio, qualcosa di indefinito ma disturbante.
Ecco, Weapons ha tutte le carte in regola per rientrare nella seconda categoria.
Tre anni dopo Barbarian, la sua prima…
Weapons ha un incipit e un primo atto davvero interessanti, grazie a un'atmosfera lugubre e un'impostazione quasi più da mystery thriller che da horror. Il regista Zach Cregger dimostra una grande consapevolezza nella messinscena e nel tenere lo spettatore in tensione costante, risultato al quale arriva anche grazie a una struttura narrativa che varia il punto di vista, in un gioco di…
"Weapons" racconta la sparizione misteriosa e simultwnea di un'intera classe di bambini di una scuola elementare in una cittadina americana. I bambini fuggono dalle loro case nel cuore della notte senza lasciare traccia, ma sono solo l'inizio di un orrore inimmaginabile. Il film affronta il modo in cui le persone gestiscono la perdita, cercando risposte in un mondo che non le offre e…
che gran film questo WEAPONS, una insana, pazzesca, grottesca financo comica rappresentazione dell'america come il suo popolo l'ha voluta e ricercata, salvo poi rimanerne invischiata con entrambi i piedi.
sfacciatamente, siamo di fronte a quell'orrore a cui stiamo assistendo da quando il carro mascherato è risalito al potere a suon di boutade su cui ridevano tutti, ma che gli ha fatto…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (11) vedi tutti
La stregoneria aggiornata. Ottimo. Il miglior horror degli ultimi anni.
commento di scapigliatoUna sorpresa e uno dei migliori horror dell'ultimo periodo.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiSembra quasi qualcosa di serio il film, poi emerge l'ennesimo personaggio da "copertina", l'ennesimo "joker", utile per vendere maschere per Halloween, action figures e magliette.
commento di moviemanMi è piaciuto. Anche se la trama non ha colpi di scena o imprevisti: da circa tre quarti di film, quando diventa chiara la situazione, si sa già come andrà pressappoco a finire. Nel complesso, comunque, è bello. Ben realizzato e di valida regia. Voto: più che discreto.
commento di Yusaku87Stephen King incontra i Fratelli Grimm.
leggi la recensione completa di imperiormax89Più che weapons: batteries (un po' scariche).
leggi la recensione completa di mckCi mette un po' ad ingranare questo thriller che diventa horror nel finale, ma poi si fa appassionante, e piace la costruzione della storia su piani di narrazione diversi, legati ai personaggi. Come spesso accade negli horror, non mancano alcune perplessità, ma il risultato merita il prezzo del biglietto. Voto: 3 stelle e mezza (2025)
commento di robynestaOriginale Interessante e disturbante come deve essere un horror. voto 7 +
commento di ripley2001Uno spunto interessante e ben costruito che si perde lungo la strada.
leggi la recensione completa di Malpasoarmi senza fine; mai senza armi; una riserva infinita di armi, che nascono e crescono; però poi servono i nemici, ma anche quelli si trovano; oppure si inventano; si costruiscono; giorno per giorno, quelli che non ti piacciono, che ti deridono, che ti ignorano
leggi la recensione completa di zombiWeapons costruisce tensione lentamente, immergendo in un’atmosfera densa e opprimente. È un horror solido che punta tutto sulla suspense e sull’inquietudine, evitando effetti facili.
leggi la recensione completa di Letiv88