Espandi menu
cerca
Highest 2 Lowest

Regia di Spike Lee vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 333
  • Post 225
  • Recensioni 7137
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Highest 2 Lowest

di alan smithee
5 stelle

locandina

Highest 2 Lowest (2025): locandina

TFF 43 - FUORI CONCORSO

Un magnate della musica, David King, non più potente come ai tempi del vinile e dei cd, ma comunque persona agiata e notissima nel settore, si trova di fronte ad una occasione unica che potrebbevrilsnciarlo nel settore: riacquisire la maggioranza assoluta della sua etichetta per tornare a dirigere la sua creazione, da tempo condizionata da decisioni ostili dei nuovi soci intervenuti per finanziario.

L'operazione gli richiede una spesa ingente, ma King è entusiasta e pare aver ritrovato quell'entusiadmo giovanile che lo rese leader negli anni '80.

Tuttavia una circostanza grave ed imprevista interviene a minare questo progetto e a mettere in angoscia lui assieme alla consorte: un malvivente pare abbia rapito suo figlio, chiedendo un riscatto per rilasciarlo.

Dopo panico e concitazione, il figlio del magnate viene ritrovato illeso, ignaro e sano e salvo, e si capisce quindi che il rapitore ha preso in ostaggio per errore il figlio del suo autista, Kyle, invece di suo figlio Trey.

Wendell Pierce

Highest 2 Lowest (2025): Wendell Pierce

Denzel Washington

Highest 2 Lowest (2025): Denzel Washington

A quel punto che fare?

Lasciare alla polizia il caso e lavarsene le mani? In fondo la sua famiglia è al sicuro e i propri risparmi devono essere impiegati per porre luogo alla scalata societaria.

Per quanto affezionato al suo fedele autista, per quanto suo figlio sia amico intimo del figlio coetaneo del suo dipendente, che obblighi morali dovrebbe avere King per aiutarlo e scongiurare gesti I consulti da parte del rapitore?

Spike Lee aveva si era già dedicato tempo addietro, nel 2013, ad un lavoro di remake di un film esemplare di un grande autore dell'est contemporaneo, e nel caso specifico di quell'effetto, doloroso, magnifico Old Boy, opera straordinaria del regista coreano Chan-wook Park.

Ilfenesh Hadera

Highest 2 Lowest (2025): Ilfenesh Hadera

Jeffrey Wright

Highest 2 Lowest (2025): Jeffrey Wright

 

Il risultato fu non proprio vergognoso, ma sufficientemente imbarazzante per domandarsi il senso di una operazione che natura completamente una vicenda, spostandola in territorio Usa e letteralmente violentandola senza coglierne e ripropone le tematiche geniali che ne hanno ispirato la creazione.

Stavolta Spike Lee ci riprova riadattando la splendida vicenda attraverso cui il gran regista nipponico Akira Kurosawa diede vita, con il magnifico e teso Anatomia di un rapimento (1963) ad un vero e proprio noir-crime, genere classico del cinema statunitense, traendo spunto dal romanzo poliziesco occidentale Due colpi in uno di Ed McBain e realizzando in quella occasione il suo film più "americano".

LaChanze, John Douglas Thompson, Dean Winters

Highest 2 Lowest (2025): LaChanze, John Douglas Thompson, Dean Winters

 

A$AP Rocky

Highest 2 Lowest (2025): A$AP Rocky

La scelta quindi parrebbe stavolta molto più opportuna e molto meno stridente. Spike Lee di fatto dirige con mano sicura e riprese sontuose di cui da decenni risulta maestro indiscusso, un film che, tuttavia, stride per la devastante retorica demodé sulla famiglia borghese americana, filmando scorci, caratteri, momenti e comportamenti che stridono con l'esperienza media americana.

Il regista tratteggia personaggi alto borghesi neri fasulli, che predicano bene, agiscono al contrario, poi repentinamente si pentono della propria avidità e si ravvedono con un batter di ciglio.

Con un Denzel Washington istrionico e ciondolante che si riunisce al suo maestro senza tuttavia riuscire a trovare l'alchimia dei tempi di Mo' Better Blues  e Malcolm X, Highest 2 lowest rimane una operazione di grande estetica e di ridondante retorica che rivela uno Spike Lee tecnicamente sempre molto dotato, ma come svuotato spiritualmente di quella sana rabbia che lo rendeva autore ispirato e profondo, ora più che altro votato al business e al ceto che conta, dimentico dei sobborghi e dei ghetti che lo avevano fatto maturare, più di un trentennio orsono, arrabbiato e magnificamente ispirato.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati