Espandi menu
cerca
Per te ho ucciso

Regia di Norman Foster vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1913
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Per te ho ucciso

di claudio1959
7 stelle

In una Londra fumosa e notturna ricostruita in studio Norman Foster gira un magnifico noir di gran ritmo e potenza visiva. Per te ho ucciso un melodramma avvincente e con un finale forte e commovente.

locandina

Per te ho ucciso (1948): locandina

Burt Lancaster

Per te ho ucciso (1948): Burt Lancaster

Joan Fontaine, Burt Lancaster

Per te ho ucciso (1948): Joan Fontaine, Burt Lancaster

Joan Fontaine, Burt Lancaster

Per te ho ucciso (1948): Joan Fontaine, Burt Lancaster

Per te ho ucciso Stati Uniti d’America 1948 la trama: Un ex militare, Bill Saunders, uccide senza volerlo un un barista in un pub di Londra. Scappa e si nasconde a casa di Jane Wharton, un'infermiera che vive da sola, la quale, nonostante sospetti qualcosa lo aiuta e gli trova un lavoro. In seguito Harry Carter, che ha visto il suo assassinio, lo ricatterà coinvolgendolo in un affare losco. La recensione: Per te ho ucciso (Kiss the Blood off My Hands) è un film noir diretto da Norman Foster. È ispirato al romanzo di Gerald Butler. Soggetto di Gerald Butler Sceneggiatura di Leonardo Bercovici, Walter Bernstein, Hugh Gray, Ben Maddow Fotografia di Russell Metty Montaggio di Milton Carruth Musiche di Miklós Rózsa. Intenso melodramma noir intinto nel giallo, con scene molto violente. Ottimo lo scavo psicologico dei due protagonisti principali, la dolcissima infermiera Joan Fontaine/Jane Wharton e Burt Lancaster/William Earle (Bill) Saunders il fuggiasco. Un film breve dura 1e 15 minuti di grande ritmo, non annoia un solo attimo e si lascia seguire con piacere. Eccezionale la fotografia di Russell Metty uomo di fiducia di Douglas Sirk e la colonna sonora di Miklos Rozsa il giusto valore aggiunto alle immagini in un bn sfolgorante. Bella l’ambientazione in una Londra postbellica. Ad alto livello anche Robert Newton/Harry Carter il bad man, che si infilerà nella relazione dei due amanti, con l’arma del ricatto. Nota finale: “Bacia il sangue dalle mie mani”, questo il bellissimo titolo originale americano, in Italia distribuito come “Per te ho ucciso”. Interpreti e personaggi Joan Fontaine: Jane Wharton Burt Lancaster: William Earle (Bill) Saunders Robert Newton: Harry Carter Lewis L. Russell: Tom Widgery

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati