Trama
Il film Love on Trial racconta la storia di Mai (Kyoko Saito), una giovane idol pop giapponese all'apice del successo, circondata da fan adoranti e sogni costruiti su un'immagine di perfezione e purezza. Ma quando si innamora, violando una clausola del suo contratto che le proibisce qualsiasi relazione sentimentale, la sua esistenza dorata si infrange. L'agenzia che l'ha lanciata la trascina in tribunale e trasforma la sua vita privata in uno scandalo nazionale.
Accanto a Mai nel film Love on Trial c'è Keisuke (Yuki Kura), il ragazzo che ha osato amarla. Insieme, decidono di affrontare il sistema: non solo per difendere la propria relazione, ma per rivendicare il diritto di amare, un diritto che la macchina dello spettacolo giapponese sembra voler negare.
Kôji Fukada per il film Love on Trial, presentato al Festival di Cannes 2025, parte da un caso realmente accaduto per costruire un racconto che unisce dramma giudiziario, storia d'amore e critica sociale. La vicenda di Mai trae ispirazione dalle numerose cause intentate in Giappone contro giovani idol pop ree di essersi innamorate, accusate di aver tradito l'immagine di "purezza" su cui si regge la loro carriera. Fukada guarda con inquietudine e indignazione a un sistema che, in nome del profitto e del controllo patriarcale, limita le libertà più elementari delle donne. Il regista si chiede cosa succede quando due giovani decidono di ribellarsi, e racconta il loro percorso non solo contro un'industria, ma contro un'intera cultura.
Il film Love on Trial si muove tra denuncia e delicatezza, e mostra con lucidità le asimmetrie di potere, l'ipocrisia morale e la violenza invisibile di un sistema che trasforma la vita in spettacolo, ma nega ai suoi protagonisti la possibilità di essere umani.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.