Espandi menu
cerca

Trama

Presentato fuori concorso a Cannes 2025, il film 13 jours 13 nuits inizia a Kabul, 15 agosto 2021. Mentre le truppe statunitensi si ritirano definitivamente dal territorio afghano, i Talebani prendono d’assalto la capitale. Nel caos crescente, il comandante Mohamed Bida e la sua squadra restano a difesa dell’ambasciata di Francia, ancora operativa. Tra mille incognite, Bida decide di negoziare direttamente con i Talebani e, insieme a Eva, giovane operatrice umanitaria franco-afghana, organizza un convoglio disperato verso l’aeroporto. Comincia così una corsa contro il tempo per salvare centinaia di vite prima che Kabul sprofondi nell’abisso.

Dopo il film kolossal in costume I Tre Moschettieri, Martin Bourboulon cambia radicalmente registro e firma 13 jours 13 nuits, tratto dalla testimonianza diretta del comandante Bida, raccontata nel libro 13 jours, 13 nuits dans l’enfer de Kaboul. Un racconto ad alta tensione, crudo e dettagliato, che ricostruisce le ore più drammatiche della caduta della capitale afghana.

Il regista trasforma il materiale di Bida in un thriller umanitario travolgente, che alterna tensione e umanità, azione e introspezione. Il film 13 jours 13 nuits si concentra sul coraggio e sulla lucidità di chi ha saputo, nel pieno del disastro, agire con determinazione per salvare quasi 3.000 persone.

A guidare il cast troviamo Roschdy Zem, nel ruolo del comandante Bida, e Lyna Khoudri, nei panni della giovane umanitaria Eva. Accanto a loro, Sidse Babett Knudsen e Sina Parvaneh completano un cast internazionale al servizio di una storia che brucia di attualità.

Girato nel 2024 in Marocco, il film 13 jours 13 nuits mette in scena l’angoscia e l’eroismo di un’evacuazione impossibile, riuscita grazie alla fermezza di un uomo e alla solidarietà tra culture. Come afferma Bourboulon, «più che un film d’azione, è un racconto di scelte morali, dove il conto alla rovescia si mescola alle emozioni». Un’opera che testimonia con intensità ciò che resta dell’umanità nei momenti più oscuri.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

alan smithee di alan smithee
5 stelle

CINEMA OLTRECONFINE - FESTIVAL DI CANNES 78: FUORI CONCORSO Il ritorno in regia di un noto cineasta francese abbonato ai film in costume e ai grandi incassi (grazie soprattutto ai recenti adattamenti da Dumas sui Moschettieri, e al biopic su Eiffel) come Martin Bourboulon, avviene con un film ambientato nella tormentata contemporaneità di un vicino passato, trasponendo in immagini il… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

alan smithee di alan smithee
5 stelle

CINEMA OLTRECONFINE - FESTIVAL DI CANNES 78: FUORI CONCORSO Il ritorno in regia di un noto cineasta francese abbonato ai film in costume e ai grandi incassi (grazie soprattutto ai recenti adattamenti da Dumas sui Moschettieri, e al biopic su Eiffel) come Martin Bourboulon, avviene con un film ambientato nella tormentata contemporaneità di un vicino passato, trasponendo in immagini il…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito