Espandi menu
cerca

Trama

Ambientato tra Calabria e Lombardia nei primi anni Settanta, il film Ammazzare stanca porta sullo schermo la vicenda autobiografica di Antonio Zagari, giovane cresciuto in una famiglia ’ndranghetista, costretto troppo presto a confrontarsi con la violenza e il sangue. Figlio di Giacomo, un boss calabrese trasferitosi al nord, Antonio viene iniziato al crimine fin da ragazzo, fino a diventare un sicario. Ma a differenza del padre e dei suoi fratelli, in lui l’atto di uccidere non diventa mai un’abitudine: ogni colpo, ogni vita spezzata si trasforma in un peso insostenibile. Più che una presa di coscienza razionale, è il corpo stesso a ribellarsi, a respingere la violenza come se fosse veleno.

Mentre i suoi coetanei trovano spazi di ribellione nelle piazze, nelle università o nelle fabbriche in fermento, Antonio cerca un’altra forma di resistenza: quella che lo porta a opporsi al destino scritto dalla sua famiglia e a sfidare l’autorità del padre, fino a concepire un tradimento che assume i contorni di una vendetta definitiva. La sua è una lotta personale, intima e allo stesso tempo politica, contro la cultura del potere e della ferocia che lo ha generato.

Con il film Ammazzare stanca, Daniele Vicari porta sullo schermo il libro autobiografico di Zagari, scritto in carcere molti anni fa e diventato un raro documento di un mondo in cui l’onore e la violenza scandiscono i legami familiari e sociali. “Mi ha lasciato interdetto per la sua sincerità, per come racconta cosa abbia significato per lui uccidere”, racconta il regista a proposito della genesi del film Ammazzare stanca. “In questo racconto si mescolano molte cose che mi appassionano: action, conflitti familiari, desiderio di emancipazione e ribellione, amore, tragedia e ironia. Ho provato a trasferire questa emozione alle immagini, avventurandomi nel territorio del gangster movie”.

Un film che intreccia la parabola individuale di un assassino riluttante con lo sguardo più ampio di un’Italia attraversata da tensioni sociali, politiche e criminali.

Note

Continua qui: AMMAZZARE STANCA, UN FILM DA UNA STORIA VERA

 

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
2025
2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito