Espandi menu
cerca
Come fratelli

Regia di Antonio Padovan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 335
  • Post 224
  • Recensioni 7091
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Come fratelli

di alan smithee
6 stelle

locandina

Come fratelli (2025): locandina

AL CINEMA

La storia, ad ambientazione contemporanea, è quella di due uomini, Giorgio e Alessandro, che diventano vedovi, padri single ed amici intimi e fraterni solo dopo la morte simultanea delle loro mogli.

Costoro per davvero e da data immemorabile amiche inseparabili, al punto da programmare meticolosamente il parto nelle medesime vicinanze tra loro, e poi prematuramente venire a mancare sempre assieme a causa di un tragico incidente di macchina. 

Dopo la tragedia, la storia quindi si sposta sui mariti, prima accondiscendenti entrambi con le rispettive mogli, quasi succubi per una istintiva necessità di lasciare alle madri la responsabilità vera della gestione di un proprio figlio bambino, ed ora impegnati di petto a mandare avanti una quotidianità all'insegna dell'arrangiarsi per sopravvivere all'imprevisto.

Pierpaolo Spollon, Paola Buratto, Ludovica Martino, Francesco Centorame

Come fratelli (2025): Pierpaolo Spollon, Paola Buratto, Ludovica Martino, Francesco Centorame

Pierpaolo Spollon, Francesco Centorame

Come fratelli (2025): Pierpaolo Spollon, Francesco Centorame

I due genitori, divenuti amici ancor più stretti affettivamente, scopriranno che una vita assieme, nello stesso appartamento condiviso, facilità le cose, appiana le problematiche, fa crescere come fratelli due coetanei già di per sé inseparabili almeno quanto le due compiante intraprendenti genitrici.

La famiglia atipica che si verrà a creare, sarà contrassegnata a tendere da una atmosfera di armonia ed efficienza. Almeno fino al subentro, irruento e clamoroso, di una donna nella vita di uno dei due papà, che sconvolgerà quel perfetto e dinamico equilibrio venuto so magicamente a creare, e mettendo in discussione vite ormai organizzate al meglio e certezze guadagnate a fatica. È un film dolceamaro sulla capacità di farsi forza scoprendo il valore universale di una famiglia fuori dagli schemi classici, è che esula da stretti e a volte sterili legami di sangue, quello che vede il ritorno in regia di Antonio Padovan, apprezzato anni fa per il divertente Finché c'è prosecco c'è speranza (2017), ed un po' meno per il comunque tenero ed ambizioso, ma forse un po' irrisolto, Il grande passo (2019).

Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino, Francesco Centorame

Come fratelli (2025): Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino, Francesco Centorame

Padovan riesce a smorzare la drammaticità di fondo che apre la storia, e a tracciare le basi di una storia di affetto e solidarietà tutta maschile, che funziona proprio in quanto i due genitori inesperti imparano sul campo il mestiere pratico di genitori, lasciando da parte ogni pregiudizio di ruolo e trovando nella reciproca collaborazione, la soluzione illuminante per risolvere senza ulteriori drammi, una storia iniziata nella gioia, e proseguita come travolta e devastata da una duplice, crudele tragedia.

Nonostante qualche compiacimento evitabile, il film rimane concentrato lucidamente sulla sua motivazione portante, ed appare piuttosto riuscito, grazie anche alla bravura dei due giovani papà protagonisti, che hanno volti e corpi affannati tra il fare ed il disfare, dei bravi e simpatici Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon.

Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon

Come fratelli (2025): Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon

Nel cast anche un godibile e ansioso Roberto Citran nei panni di un nonno dei due bimbi, e, come nei due film precedenti, Padovan non si lascia mancare un esilarante presenza di Giuseppe Battiston che, pur in un veloce ruolo cameo con poche pose da sipario irresistibile nei panni dell'agente immobiliare sempre entusiasta, riesce a trasformarsi in una gustosa ed opportuna possibilità di sdrammatizzazione in un contesto già segnato dal pesante antefatto che fa da base a tutta la vicenda.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati