In occasione del decimo anniversario dalla scomparsi di Pino Daniele - e prendendo in prestito il titolo del suo terzo album che nel 1980 gli regalò il definitivo successo nazionale - la vita e la carriera del cantautore napoletano vengono ripercorse, per omaggiare una delle figure più importanti della musica leggera italiana.
La vita e le opere di Pino Daniele, raccontato da chi lo ha conosciuto bene e ha condiviso con lui momenti indimenticabili sul palco e al di fuori di esso.
2015-2025: dieci anni esatti sono passati dalla prematura, improvvisa scomparsa di Pino Daniele e questo documentario giunge proprio in tempo per tale anniversario a ricordarne la figura artistica e umana, grazie alla partecipazione… leggi tutto
Un santino dedicato al più partenopeo dei songwriter. Capace di accentrare su di sé interesse delle generazioni cresciute nei ‘70 e ‘80 che vedevano nel nativo del centro storico di Napoli, uno dei migliori cantastorie della città del Vesuvio, desiderosa di dimenticarsi quella patina da cartolina data da decenni di folklore e luoghi comuni, per dare spazio a… leggi tutto
La vita e le opere di Pino Daniele, raccontato da chi lo ha conosciuto bene e ha condiviso con lui momenti indimenticabili sul palco e al di fuori di esso.
2015-2025: dieci anni esatti sono passati dalla prematura, improvvisa scomparsa di Pino Daniele e questo documentario giunge proprio in tempo per tale anniversario a ricordarne la figura artistica e umana, grazie alla partecipazione…
Ma perché i documentaristi italiani ce l'hanno tanto con Pino Daniele? Cosa ha fatto l'autore di canzoni meravigliose come Quando o 'Na tazzulella 'e cafè per meritarsi film così scadenti? La domanda sorge spontanea confrontando i tre tentativi di raccontare il grande musicista partenopeo (gli altri due sono Il tempo resterà e il pessimo Pino). Come già in un…
Un santino dedicato al più partenopeo dei songwriter. Capace di accentrare su di sé interesse delle generazioni cresciute nei ‘70 e ‘80 che vedevano nel nativo del centro storico di Napoli, uno dei migliori cantastorie della città del Vesuvio, desiderosa di dimenticarsi quella patina da cartolina data da decenni di folklore e luoghi comuni, per dare spazio a…
Inizia forte ma senza botti il primo giorno del 2025 che porta nelle casse dei cinema circa 5 milioni e mezzo di euro, un incasso superiore a quello del primo giorno del 2024 (+8%) ma molto indietro rispetto a tutti i…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.