Regia di Ivano De Matteo vedi scheda film
Il nuovo film di Ivano De Matteo fa male, perché oltre a riflettere gli equilibri incerti di tante famiglie italiane ci racconta molto della più crudele attualità che viviamo tutti i giorni con la cronaca nera di eventi tragici e senza una spiegazione logica.
Una figlia (2025): Ginevra Francesconi, Michela Cescon
Una figlia (2025): Ginevra Francesconi
Una figlia (2025): Ginevra Francesconi
Una figlia (2025): Ginevra Francesconi, Barbara Chiesa
Una figlia Italia 2025 la trama: Pietro un vedovo di mezza età, vive a Roma con la figlia Sofia. L'uomo ha l’abitudine di stare sempre addosso alla figlia in ogni situazione della sua vita, non ha mai superato ed elaborato il lutto, portandolo a non provare a ricostruire una storia con un'altra donna e costruendo un rapporto emotivamente molto profondo, ma fragile con sua figlia Sofia. Dopo qualche anno di solitudine finalmente Pietro incontra e si innamora di Chiara e decidono di iniziare una storia insieme. La figlia non accetta la decisione di Pietro e mette in discussione l'intero equilibrio tra di loro a causa della nuova situazione sentimentale di Pietro. La recensione: Una figlia è un film diretto da Ivano De Matteo, tratto dal romanzo Qualunque cosa accada di Ciro Noja. Sceneggiatura di Ivano De Matteo, Valentina Ferlan, Ciro Noja Prodotto da Marco Valsania, Marco Poccioni Produttore esecutivo Davide Tovi Casa di produzione Rodeo Drive con Rai Cinema Distribuito da 01 Distribution Fotografia di Giuseppe Maio Montaggio di Giuliana Sarli Scenografia di Massimiliano Sturiale. Mia figlia è un pugno nello stomaco, che ci lascia senza fiato e ci fa guardare dall’interno un dramma familiare. I protagonisti del film sono Stefano Accorsi, il padre la sempre più brava e matura Ginevra Francesconi Sofia la figlia, Thony la sfortunata Chiara, Michela Cescon e’ Mariella l’avvocato amica di Pietro. Fa piacere vedere in una fugace apparizione anche Milena Mancini ideale collante con il film precedente di De Matteo “Mia”il bel film del 2023. Il regista ha l’abilità di saper scegliere le sue ragazzine adolescenti. In Mia fu ottima l’interpretazione della giovanissima e talentuosa Greta Gasbarri e qui azzecca alla grande la scelta di Sofia la protagonista interpretata in modo sublime da Ginevra Francesconi di Sora, la sorella minore di Ludovica, anche lei dedita alla recitazione nella serie di film “Sul più bello”. Filmografia parziale di Ginevra Francesconi: The Nest (Il nido) di Roberto De Feo (2019) e’ il suo esordio nel cinema, Un oggi alla volta di Nicola Conversa (2024) il film che la lancia come giovane “volto” emergente del nuovo cinema italiano. Ho avuto il piacere di recensirla anche nel bellissimo cortometraggio A voce nuda di Mattia Lobosco (2023). Il film emoziona e fa male. Sofia è cresciuta in simbiosi con il padre dopo la morte prematura della moglie, lei è la sua “compagna di vita”, insieme sono uniti contro tutto e tutti e si vogliono molto bene. In un impeto di rabbia, trascinata da un forte risentimento e da una folle gelosia uccidera’ Chiara la compagna del padre. Il gesto di Sofia cambierà la vita a molte persone intorno a loro, compreso la sua e quella di suo padre. Quindi il disagio della ragazzina è il nodo centrale del film. Il dolce e tenero rapporto tra genitore e figlia cambia dopo il fattaccio, perché il padre si rifiuta di vedere la figlia, però tutto poi si appiana ed il finale sarà il più logico, con Rosa una nuova vita figlia di Sofia a dare serenità a tutti. Molto commovente il monogolo finale di Accorsi, sul significato di essere un genitore, che lo sarà per sempre, mantre un figlio deve vivere di luce propria e seguire la sua strada, anche attraversando l’orrore di un gesto inspiegabile razionalmente ed emotivamente. Se vi piace De Matteo, se vi è piaciuto Mia questo è il vostro film, gli altri meglio che si astengano. Interpreti e personaggi Stefano Accorsi: Pietro Ginevra Francesconi: Sofia Michela Cescon: Mariella Thony: Chiara Barbara Chiesa: Anna Beatrice Puccilli: Sharon Toni Fornari: Stefano Samuel C. Franzese: Poliziotto arresto Emanuela Fresi: Ostetrica Anita Pititto: Coordinatrice comunità minori
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta