Espandi menu
cerca
Heretic

Regia di Scott Beck, Bryan Woods vedi scheda film

Commenti brevi
  • A [Creep(ing)] Bob Ross® Movie.

    leggi la recensione completa di mck
  • Una idiozia raccapricciante ma mai quanto gli spettatori che l'hanno trovata "bella" e/o interessante....questo è quello che più trovo inquietante.

    commento di Tex Murphy
  • Heretic è un thriller psicologico intenso, con Hugh Grant in un ruolo oscuro e manipolatorio. Un film che esplora il controllo mentale attraverso la religione. Grant è magnetico: controllato, sottile, mai sopra le righe.

    leggi la recensione completa di Letiv88
  • Buon thriller, tutt'altro che banale. Il ritmo è vivace dall'inizio sino alla fine. Mi sarei aspettato un finale più efficace e d'azione, altrimenti avrebbe meritato molto di più. I temi trattati sono interessanti e lo spettacolo è garantito. Consigliato. Voto: 7

    commento di GARIBALDI1975
  • L'idea poteva essere interessante, ma....... "vorrei ma non posso" la realizzazione e l'interpretazione pseudofumantina di h.Grant sono da "razzie awards" voto 5

    commento di ripley2001
  • Qual'è infine la sola, vera e unica religione?!!? Eeehhh...

    leggi la recensione completa di imperiormax89
  • Horror pensante e, in senso positivo, cerebrale.

    commento di movieman
  • Resta da capire se l'assurdità dell'operazione sia consistita nello sproloquio vaniloquente affibbiato a Hugh Grant od alle deliranti trovate di uno snuff-movie in odore di scomunica. Le due saccenti santarelline comunque non meritavano di meno.

    commento di maurizio73
  • Discreto thriller psicologico con dialoghi accattivanti e con spunti di riflessione teologici. Ritmo molto buono, regia di mestiere.Grant ruba la scena con una prova di classe. Peccato per alcune forzature e per il finale, che abbassano il tutto drasticamente.Voto: 6.5

    commento di ange88
  • Nella confezione di un horror troviamo, inaspettatamente, un fulcro narrativo che si sviluppa attorno al senso della religione e delle religioni: i dialoghi sono piacevolmente complessi e mostrano una conoscenza approfondita della materia. Cibo per la mente, con un solo dubbio: programmazione, o sincero invito a sviluppare senso critico?

    leggi la recensione completa di Souther78