Regia di Roberto Andò vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Buona la seconda...Dopo l'incursione nel privato pirandelliano de 'La stranezza', Andò riedita lo strano trio Ficarra-Picone-Servillo per questa rivisitazione intimista della colonna Orsini, al seguito del Peppino nazionale in trasferta sicula. La formula semiseria continua funzionare come contraltare aneddotico ai margini della Storia.
commento di maurizio73Simpatico film ambientato nella spedizione dei Mille.
leggi la recensione completa di tobanisTra (dopo/prima) “La Grande Guerra” e “Tutti a Casa”: Noi (Non) Credevamo, ovvero: Ninetta mia, a crepare di maggio ci vuole tanto, troppo coraggio. Ninetta bella, dritto all'inferno avrei preferito andarci in inverno.
leggi la recensione completa di mckRoberto Andò usa il linguaggio del montaggio alternato per fare della gravità dei toni del colonnello Orsini e del passo picaresco di §pitale e Tricò due facce di una stessa medaglia. Quanto serve per inserire "L'abbaglio" nel solco della ricca tradizione della commedia all'italiana. Un film che sfugge all'agiografia ma non del tutto alla retorica.
commento di Peppe ComuneSe a scuola insegnassero la verità,nessuno avrebbe il coraggio di ammirare un pattume di propaganda verso un criminale assassino massone,frontman della massoneria che ha invaso il regno delle due sicilie al soldo dei Rothschild.
commento di Souther78Fortuna Favet Fatuis
leggi la recensione completa di gaiart