Espandi menu
cerca
La finestra di fronte

Regia di Ferzan Özpetek vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Carlo75

Carlo75

Iscritto dal 13 agosto 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 10
  • Post 7
  • Recensioni 145
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La finestra di fronte

di Carlo75
6 stelle

La pellicola collega abilmente il presente (crisi di Giovanna, interpretata da Giovanna Mezzogiorno) con la tragedia della memoria storica e dell'Olocausto, creando suspense e pathos. Ozpetek dimostra sensibilità nel mescolare commedia e tragedia, trattando temi come amore, libertà, identità e memoria con compassione. Spiccano la bravura di Giovanna Mezzogiorno, la sublime performance finale del compianto Massimo Girotti (premiato postumo al David di Donatello) e la delicata rappresentazione della vicenda omosessuale di Davide. Raoul Bova è stato invece meno convincente. La finestra diventa un simbolo potente di apertura verso il sogno e la realizzazione di sé, in contrasto con i legami familiari e le rinunce necessarie per ogni scelta. Il film è girato a Roma, esplorando angoli caratteristici e legati al ghetto ebraico, offrendo uno spaccato autentico dell'Italia all'inizio del terzo millennio.  "La finestra di fronte" è un film autentico, commovente e significativo, e mi è piaciuto per la sua narrazione profonda e le toccanti interpretazioni, e rappresenta un quadro fedele dell'Italia e un'indagine sull'animo umano. 

Giovanna Mezzogiorno

La finestra di fronte (2003): Giovanna Mezzogiorno

locandina

La finestra di fronte (2003): locandina

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati