Regia di Margherita Ferri vedi scheda film
Le ultime parole di Andrea Spezzacatena: “Le parole sono come dei vasi di fiori che cadono dai balconi. Se sei fortunato li schivi e vai avanti sulla tua strada, ma se invece sei un po’ più lento, ti centrano in pieno e ti uccidono”.
Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024): Samuele Carrino
Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024): Sara Ciocca, Samuele Carrino
Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024): Samuele Carrino
Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024): Samuele Carrino, Claudia Pandolfi
Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024): Samuele Carrino, Andrea Arru
Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024): Samuele Carrino, Claudia Pandolfi
Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024): locandina
Il ragazzo dai pantaloni rosa Italia 2024 la trama: Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo di soli 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indossare dei pantaloni, regalo della madre, che a causa di un lavaggio sbagliato erano diventati rosa. Questo film è tratto dalla sua vera storia. La recensione: Il ragazzo dai pantaloni rosa è un film, diretto da Margherita Ferri. Sceneggiatura di Roberto Proia Prodotto da Roberto Proia Produttore esecutivo Gianluca Leurini Casa di produzione Eagle Pictures, Weekend Films Distribuzione in italiano Eagle Pictures Fotografia di Martina Cocco Montaggio di Mauro Rossi Musiche di Francesco Cerasi Scenografia di Veronica Rosafio Costumi di Giorgia G. Maggi. La canzone principale, Canta ancora, è interpretato da Arisa. Film indecifrabile di difficile valutazione, in ogni caso ottimi incassi al botteghino grazie credo al passa parola. Una tematica delicata e commovente e riconosco il merito a Margherita Ferri di aver avuto il coraggio di portare sul grande schermo questa opera. Molto buone le interpretazioni dei protagonisti Samuele Carrino/Andrea Spezzacatena, molto espressivo Claudia Pandolfi/Teresa Manes, madre coraggio e di rilievo anche Sara Ciocca/Sara una ragazza x amico di Andrea. Un cinema in ogni caso lineare e di semplice fruizione, ma non tv movie. Efficace la tematica sull’identità ed il modo intimo di raccontare una storia di bullismo. Il film in molte scene emoziona e rende partecipe lo spettatore più sensibile. Ho visto il film in dvd, incuriosito dopo aver visionato al cinema “Unicorni”, altro bel film di tematica simile, ma più soft, perché Il ragazzo con i pantaloni rosa più duro da vedere e la didascalia finale mette i brividi sulla pelle e ci fa chiedere basiti e perplessi, perché accade tutto questo ai giovani moderni, più tecnologici, ma impreparati alla difficoltà di vivere rispettando prima se stessi e di conseguenza gli altri. Interpreti e personaggi Samuele Carrino: Andrea Spezzacatena Claudia Pandolfi: Teresa Manes Sara Ciocca: Sara Corrado Fortuna: Tommaso Spezzacatena Milvia Marigliano: nonna Imma Andrea Arru: Christian Todi Pietro Serpi: Daniele Spezzacatena Barbara Bovoli: ostetrica Settimo Palazzo: prof. Gioli
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta