Regia di Mohammad Rasoulof vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Dramma comico involontario di Rasoulof, che prende a pretesto il caso di Masha Amini per scavare nelle contraddizioni dell'Iran, seguendo la paranoia di un giudice e delle sue figlie, sospettate di avergli sottratto la pistola d'ordinanza. Finale imbarazzante e, nonostante la storia, risate di sconcerto. Da dimenticare.
commento di maurri 63Opera radicale del grande regista Mohammad Rasoulof, che ha il grande merito di mettere nel cuore della scena le donne e il demerito di togliere dalla mente dello spettatore la centralità dell’essere umano a favore di un fattore che possiede troppo i connotati della soggettività: l’ideologia.
leggi la recensione completa di FabelmanUna famiglia allo sfascio su uno sfondo di paese che tenta di cambiare con i giovani...una regia innovativa che ci trasporta in un quasi thriller...
commento di ezioLa violenza genera violenza e si ripercuote all'interno della famiglia. voto 7 1/2
commento di ripley2001Il regista Rasoulof ci presenta il baratro in cui possono precipitare tutte le democrazie fragili, dove la libertà e anche l'amore sono condizionati dai se e dai ma. Chi è il fico sacro? Il Potere o la Libertà? Che cosa siamo disposti a Sacrificare in nome del Potere, che cosa siamo disposti a Sacrificare in nome della Libertà? Attualissimo.
commento di killbill62Film a tesi sul caso 'Amini'. Se la metafora è un vessillo da sbandierare a scapito della credibilità logica, psicologica e narrativa, si rischia seriamente che venga voglia di tifare per gli Ayatollah.
commento di maurizio73