Espandi menu
cerca
Ragazzi de' borgata

Regia di Bruno Vani vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11299
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Ragazzi de' borgata

di mm40
2 stelle

In una borgata popolare della Capitale un gruppo di ragazzi si diverte come può, girando in scooter e compiendo atti di microcriminalità. Una tentata rapina con armi giocattolo, però, si rivelerà fatale per uno di quei ragazzi.


Nonostante l'utilizzo del termine 'borgata' e la relativa ambientazione in un quartiere popolare romano, questo film è lontano anni luce da Pasolini, dalla sua poetica e dai suoi contenuti; allo stesso modo non ha neppure particolari affinità con l'Amore tossico di Claudio Caligari (1983) o con tutto il filone che da lì scaturì, a raccontare il disagio estremo delle popolazioni povere – di denaro, di opportunità, di cultura, di speranze – dei quartieri più malfamati della Città Eterna. Ragazzi de' borgata è piuttosto il racconto di un malessere contemporaneo meno strutturato e diffuso, ma ugualmente pungente, problematico; i giovani protagonisti non sono gli ultimi delle gerarchie sociali e il motore delle loro azioni comunque riprovevoli è, molto banalmente, la noia e soltanto quella. Bruno Vani scrive e dirige questa pellicola dalla riuscita estetica sufficientemente dignitosa, ma evidentemente realizzata con mezzi e modi poveristici, a partire dal cast, che non vede neppure la partecipazione in un ruolo minore di qualche nome rilevante; tutti gli interpreti sono infatti non professionisti e presumibilmente solo uno di loro, Corrado Oddi, proseguirà a lavorare nel cinema. Del regista e sceneggiatore, che è qui anche montatore e produttore, poco si sa se non che tra il non riuscitissimo poliziottesco-gangster movie Torino centrale del vizio (1979) e il presente titolo Vani si è arrabattato come ha potuto, come direttore di produzione per pellicole altrui e persino come regista di film hard. Purtroppo per il Nostro si tratta dell'ultima prova dietro la macchina da presa: se ne andrà nel 2001. 2/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati