Regia di Shinji Sômai vedi scheda film
Un tifone si abbatte su Tokyo. Una scuola di periferia è il luogo dove sei studenti rimangono bloccati. Si cresce.
Typhoon Club fu presentato nel Giugno del 1985 al Tokyo film festival. Breakfast club uscì nelle sale americane a Febbraio del 1985.
Quattro mesi di differenza.
Shinji Sômai(1948-2001) regista scomparso prematuramente lo vide prima di realizzare il suo Club?
Probabile. Anzi, sicurmente. Nella parte finale del film, durante il balletto dei ragazzi nella palestra, rimasti in mutande, concludono la danza in una posizione che ricorda il manifesto cinematografico del film di John Hughes. Dunque, non ci sono dubbi.
A parte una leggera somiglianza di fondo, le differenze sono profonde nell'approccio all'argomento sulla cresciata di un adolescente, nel passaggio all'età adulta, dovuto essenzialmente alle culture diverse, al genere cinematografico, allo sguardo dei registi.
Cupo, a tratti spietato. Nessun genitore si (intra)vede.
Somai è un regista tutto da scoprire. Ha diretto 13 film e avrebbe meritato più attenzione al di fuori dei confini nipponici.
Typhoon Club è uno dei suoi migliori lavori.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta