Irene si sta costruendo una vita regolare a Roma, ma è costretta a tornare nella città natale, Rimini, per prendersi cura del fratello autistico Omar. Qui scoprirà che il quarantenne Omar ha idee chiare sul proprio futuro: non vuole in alcun modo vivere con la sorella una volta che i genitori non ci saranno più. Convince Irene a tenere per lui un corso intensivo di adultità che gli permetta di essere autonomo, ma soprattutto di realizzare i suoi sogni, come partecipare al Talent che lo renderà un cantante famoso
Film ispirato ad una storia vera, che affronta un tema delicatissimo, come quello delle famiglie lasciate sole a gestire i figli adulti con autismo, con ironia e serietà, senza facili pietismi. E' però un film poco coinvolgente per chi non sia già sensibilizzato sul tema, troppo di nicchia. D'altronde di "Quasi amici" uno solo ce n'è, o poco più.
Tra questo e Rain Man - L'uomo della pioggia c'è un oceano, l'Atlantico.
Persino Matilde De Angelis recita male, non è una grande attrice ma così è tutta colpa della regia!
Voto 4,5
Film godibile e ben recitato dai due protagonisti.... ovviamente meritevole per il tema trattato... ma purtroppo almeno per me, buonista e prevedibile.
AL CINEMA
"Quando diventi adulto, devi riuscire a superare l'ipotesi di un fallimento o una delusione".
Irene è una bella ragazza trentenne dinamica e indipendente, costretta da esigenze di famiglia improrogabili, a tornare a prendersi cura del fratello Omar, non perfettamente in grado di gestirsi autonomamente.
Nonostante i suoi quasi quarant'anni, il ragazzo è affetto da… leggi tutto
La monotona vita romana di Irene, impiegata nel settore dei pannelli solari con un passato da cabarettista, viene sconvolta quando, improvvisamente, la madre la richiama a Rimini per prendersi cura del fratello con Asperger.Un film sulle scelte esistenziali, liberamente ispirato al libro Mia sorella mi rompe le balle, storia del rapporto di Margherita Tercon col fratello Damiano, saliti alla… leggi tutto
E finalmente stà per arrivare anche questo anno, la quinta edizione si Cinema in Miniera, sempre alla "Miniera di Ravi Marchi" a Ravi (Gavorrano) dal… segue
La monotona vita romana di Irene, impiegata nel settore dei pannelli solari con un passato da cabarettista, viene sconvolta quando, improvvisamente, la madre la richiama a Rimini per prendersi cura del fratello con Asperger.Un film sulle scelte esistenziali, liberamente ispirato al libro Mia sorella mi rompe le balle, storia del rapporto di Margherita Tercon col fratello Damiano, saliti alla…
Costretta ad allontanarsi per qualche giorno insieme al marito (Hendel) per alcuni esami medici, la mamma di Irene (Monti) chiede a quest'ultima (De Angelis) di tornare a Rimini, la città che la ragazza ha lasciato anni prima - direzione Roma - per accudire il fratello Omar, quarantenne affetto da autismo (Yuri Tuci, alla sua prima prova sul grande schermo e nella vita vera nella stessa…
Potremmo fermarci all'apparenza e festeggiare per un totale che segna un significativo aumento rispetto agli incassi settimanali dell'anno scorso ma se guardate quello che succede in classifica dal settimo posto in…
Approfittando di un fine settimana che non ha presentato film concorrenti convincenti, Un film Minecraft prende il largo e realizza anche la migliore media schermo (4500 euro) lasciando al secondo posto Operazione…
Con un primo weekend che oscura il successo di Sonic 3, Un film Minecraft incassa 4.750.000 euro e conquista ovviamente il primo posto del box office italiano. Al secondo posto tiene bene Le assaggiatrici di…
Splendido, soprattutto in quanto trascrizione di una storia vera, accaduta in Italia. Psicologicamente, una narrazione di primo livello.
Simile forse a tante altre non assurte ancora agli onori della ribalta; ma comunque umanamente interessantissima, per i mille risvolti, tutti problematici se non drammatici, nel migliore dei casi.
Storia vera di un quarantenne autistico, a buon…
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: LA VITA DA GRANDI
Se, come dice Virginia Woolf, dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna allora possiamo tranquillamente dire che dietro ai produttori del mondo Groenlandia ci sono due bravissime registe che con i loro primi film hanno deliziato gli occhi e il cuore di noi spettatori e di tutta l’industria cinematografica.…
AL CINEMA
"Quando diventi adulto, devi riuscire a superare l'ipotesi di un fallimento o una delusione".
Irene è una bella ragazza trentenne dinamica e indipendente, costretta da esigenze di famiglia improrogabili, a tornare a prendersi cura del fratello Omar, non perfettamente in grado di gestirsi autonomamente.
Nonostante i suoi quasi quarant'anni, il ragazzo è affetto da…
La settimana di cinema nei cinema è ricca. Sia per i film che ancora stanno funzionando e che provengono dalle settimane precedenti - Le assaggiatrici di Soldini, Follemente di Genovese, il sebbene un po'…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Film ispirato ad una storia vera, che affronta un tema delicatissimo, come quello delle famiglie lasciate sole a gestire i figli adulti con autismo, con ironia e serietà, senza facili pietismi. E' però un film poco coinvolgente per chi non sia già sensibilizzato sul tema, troppo di nicchia. D'altronde di "Quasi amici" uno solo ce n'è, o poco più.
commento di marco lTra questo e Rain Man - L'uomo della pioggia c'è un oceano, l'Atlantico. Persino Matilde De Angelis recita male, non è una grande attrice ma così è tutta colpa della regia! Voto 4,5
commento di michemarFilm godibile e ben recitato dai due protagonisti.... ovviamente meritevole per il tema trattato... ma purtroppo almeno per me, buonista e prevedibile.
commento di LordClam