Regia di David G. Derrick Jr. vedi scheda film
Trascurabile seguito; se invece avete bambini piccoli diventa imperdibile, chiaro.
Tra il voto della rivista FilmTv (un 5 scarso) e quello del grande pubblico (un sei e mezzo e poco più) metterò il mio in mezzo, un sei dunque. Film ritrovabile sulla piattaforma Disney+ (dove approfitto di una offerta 3 mesi gratis), l’opera era prevista inizialmente come una serie tv canterina, una roba che la gente si mette a guardarla e si mette a cantare, e vabbè. Poi decisero molto saggiamente (ma molto) di farne un film per il cinema, e il risultato è: caruccio, anche se varie canzoni sono presenti e sono giusto, come numero, un filino più del necessario. Il film è molto tradizionale, molto semplice e schematico nella trama, dove la nostra eroina, assunto ora un ruolo di prestigio, assolda un equipaggio per trovare, nel Pacifico, altre isole come la sua ma soprattutto altre persone, perché si chiede dove cavolo sono tutti, siamo solo noi, qua, e basta, su un’isoletta? Il tutto è però fatto molto bene, ci sono vari personaggi già presenti nel bel film iniziale (di una decina di anni prima), personaggi poi tutti azzeccati, c’è ritmo, azione, tensione (oddio…da film Disney, diciamo), insomma, tutto benino. Ciò che nessuno aveva previsto, neanche alla Disney immagino, è stata poi la mostruosa fortuna al botteghino, il classico prodotto giusto al momento giusto. Lasciamo stare il primo posto in Italia, settimanale, che si può dare per scontato; il film ha incassato oltre un miliardo nel mondo, terzo incasso 2024 e nella Top 50 all-time. Colpaccio, insomma, soprattutto perché non è che sia sto filmone, come hanno pensato anche agli Oscar, dato che non entrò neanche nella cinquina dei candidati.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta