Regia di Gianni Bisiach vedi scheda film
I due Kennedy una saga americana filtrata da Bisiach e Morra due grandi.
I due Kennedy (1969): locandina
I due Kennedy (1969): scena
I due Kennedy (1969): scena
I due Kennedy (1969): scena
I due Kennedy Italia 1969 la trama: La vita della famiglia Kennedy dal proibizionismo, quando l'emigrato irlandese Joe inizia ad accumulare ricchezza con il traffico delle bevande alcoliche, all'ingresso in politica dei figli John e Robert, assassinati, il primo da Presidente degli Stati Uniti a Dallas nel 1963 e il secondo, da candidato alla presidenza, a Los Angeles nel 1968.La recensione: Bellissimo documentario abilmente montato da Mario Morra, autore di documentari di culto quali “Ultime grida dalla savana” co-regia con Antonio Climati nel 1976, “Savana violenta” sempre nel 1976 ed il bellissimo film scomparso “ Formula 1 la febbre della velocità” co- regia con Oscar Orefici ed Ottavio Fabbri nel 1978. Gianni Bisiach assembla in modo omogeneo materiale e documenti di repertorio e filmati esclusivi. Il film appassiona ed è molto incisivo, in alcune parti commovente per le storie tristi di questi due grandi uomini politici, che con coraggio ambizione e voglia di cambiare il mondo hanno sacrificato la loro vita, per gli ideali di pace ed uguaglianza sociale, siamo tutti uguali non ci deve essere una razza che predomina, questa era la loro visione giusta . Si vedono tantissimi volti famosi, attori, attrici, cantanti, esponenti del sindacato e della malavita, un caravanserraglio di gente di ogni tipo, tutti filtrati attraverso il racconto di Bisiach, grande giornalista italiano contemporaneo ai personaggi trattati. Dal punto di vista documentaristico il film funziona e si vede tutto di un fiato, non annoia, ti porta alla fine con l’impressione di saperne di più non solo sui due Kennedy, ma anche sul contesto storico americano dell’epoca, interessante conoscere tutti i tasselli ed i personaggi di questa grande saga americana voto 7 I due Kennedy Paese di produzione Italia Anno 1969 Genere documentario Regia Gianni Bisiach Soggetto Gianni Bisiach Sceneggiatura Gianni Bisiach Produttore Alfredo Bini Casa di produzione Finarco, Cineriz Montaggio Mario Morra Musiche Carlo Savina Interpreti e personaggi John Fitzgerald Kennedy Robert Kennedy Jacqueline Kennedy Onassis Joseph P. Kennedy John Francis Fitzgerald Joseph Patrick Kennedy Jr. Edward Kennedy Patricia Kennedy Lawford Eunice Kennedy Shriver Rosemary Kennedy Kathleen Kennedy Townsend Jean Ann Kennedy Smith Aristotele Onassis Peter Lawford Frank Sinatra Joseph McCarthy Jimmy Hoffa Marilyn Monroe Nikita Krusciov Fidel Castro Robert McNamara Richard James Cushing Franklin Delano Roosevelt Benito Mussolini Adolf Hitler Vito Genovese Joe Valachi Al Capone Frank Costello Johnny Dio Lucky Luciano Mickey Cohen Carlos Marcello Lee Harvey Oswald Jack Ruby Earl Warren Martin Luther King Lyndon Johnson Gary Cooper Robert Taylor Richard Nixon Hubert Humphrey Jim Garrison
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta