Espandi menu
cerca
Operazione Vendetta

Regia di James Hawes vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Letiv88

Letiv88

Iscritto dal 27 maggio 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 10
  • Post -
  • Recensioni 81
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Operazione Vendetta

di Letiv88
6 stelle

Revenge movie che punta più sulla freddezza del protagonista che sul coinvolgimento emotivo.

Cosa succede quando un analista della CIA, abituato a decifrare codici dietro una scrivania, decide di imbracciare un’arma per vendicarsi? Operazione Vendetta (2025), diretto da James Hawes, prova a rispondere, mescolando thriller spionistico e dramma personale con il volto magnetico (e distaccato) di Rami Malek. Un revenge movie diverso dal solito, dove il dolore si traduce in controllo e la rabbia resta sotto il livello di guardia. Un’idea intrigante sulla carta, che però sullo schermo si traduce in un film elegante ma privo di vera ferita.

Charles “Charlie” Heller (Malek) è un analista CIA, esperto di crittografia e codici, che vede la sua vita cambiare dopo una tragedia personale. Deciso a ottenere giustizia, abbandona il suo ruolo dietro le quinte e intraprende un addestramento per operare sul campo. Da uomo di numeri e teorie diventa così un agente improvvisato, guidato da un solo scopo: vendicarsi. La narrazione segue passo passo la sua trasformazione, ma resta filtrata dal suo carattere chiuso e silenzioso. Il percorso interiore domina, mentre l’azione rimane più sfondo che cuore del racconto.

James Hawes, alla sua prima vera esperienza cinematografica dopo anni di serialità, costruisce un impianto solido e rigoroso. Il ritmo è controllato, la messa in scena ordinata, la fotografia gioca su toni freddi che rispecchiano il distacco emotivo del protagonista. Ma la regia resta più funzionale che personale: si avverte il mestiere, non l’impronta autoriale.

La sceneggiatura di Ken Nolan e Gary Spinelli punta a un thriller introspettivo più che d’azione, preferendo silenzi, tensioni sottili e strategie psicologiche a inseguimenti e sparatorie. Una scelta coerente con il protagonista, ma che appiattisce l’intensità: la freddezza della sua mente finisce per raffreddare l’intero racconto.

Rami Malek tiene il centro del film con una prova coerente e controllata. La sua fisicità rimane secondaria: è il volto, lo sguardo e il linguaggio del corpo a raccontare il personaggio. Una scelta precisa, che lo rende affascinante ma distante. Laurence Fishburne regala autorevolezza al ruolo del mentore, pur rimanendo confinato a poche battute chiave.

Rachel Brosnahan è sacrificata, ridotta a figura di supporto, mentre Michael Stuhlbarg riesce a lasciare il segno nonostante la brevità del suo spazio. Holt McCallany conferma la sua presenza granitica, ma nel complesso il cast rimane sempre subordinato al percorso solitario di Malek.

 

Il film è tratto dal romanzo The Amateur di Robert Littell, pubblicato nel 1981, già portato sullo schermo nello stesso anno con il titolo italiano Computer per un omicidio. Questo remake sposta il baricentro dall’action anni ’80 a un racconto più cerebrale e introspettivo.

Le riprese si sono svolte in gran parte a Praga, sfruttata come scenario per diverse città europee e mediorientali. Malek si è sottoposto a un addestramento fisico ma ha scelto di mantenere un approccio mentale, ispirandosi a interviste con veri agenti CIA. Da segnalare il cameo di Marthe Keller, protagonista femminile del film originale, che torna sullo schermo come omaggio.

Operazione Vendetta si lascia guardare con facilità, ma si dimentica altrettanto in fretta. Per un film basato sul tema della vendetta, questo è un limite forte: manca un momento viscerale, una scena capace di restare impressa. Tutto è controllato, ordinato, quasi burocratico. Lo spettatore segue il percorso del protagonista, ma non lo vive davvero.

Operazione Vendetta (2025): Trailer ufficiale italiano

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati