Espandi menu
cerca
Iddu - L'ultimo padrino

Regia di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Mulligan71

Mulligan71

Iscritto dal 6 aprile 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 46
  • Post -
  • Recensioni 1344
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Iddu - L'ultimo padrino

di Mulligan71
6 stelle

Fabio Grassadonia e Antonio Piazza hanno la fissa della Sicilia, della mafia e, almeno per gli ultimi due film, questo e "Sicilian Ghost Story", per la vicenda di Andrea Messina Denaro, il super boss, latitante da sempre e morto da poco. Con "Iddu" tornano, appunto, a occuparsi di lui, di un breve periodo della sua latitanza, e ispirandosi a una vicenda vera, costruiscono un densissimo racconto mafioso, fra pizzini, campagne siciliane, servizi deviati e quant'altro. Purtroppo il risultato è opprimente, nella sua lunghezza eccessiva (più di due ore) e nella sua trama, che non decolla mai, non riesce mai a interessare più di tanto, usando, fra l'altro vari dialetti, non sempre pienamente comprensibili. Quello, però, che lo salva, sono due attori: Tony Servillo, nei panni del "Preside", un uomo fedele al boss, che appena uscito di prigione viene arruolato dai servizi per tenere i contatti con il latitante, macchietta napoletana che calza a pennello al bravo attore partenopeo. E il boss stesso, interpretato molto bene da Elio Germano, che gli dà una caratterizzazione cupa e inquietante. "Iddu" è un film d'attori, assolutamente, e lo si gusta proprio per quello: è certo che non funziona fino in fondo, ci sono degli slabbri da serir Tv sul genere e rimane un prodotto interessante ma che si dimentica facilmente. E' ora, per i due registi, di staccarsi dalla tetta della mafia e affini. 

 

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati