Gli abitanti di una piccola cittadina rurale, sperduta nelle zone più remote della Pennsylvania occidentale, sono costretti a collaborare fra loro per tentare di decifrare la misteriosa visita di un ospite insolito e inaspettato.
Film sulle solitudini, che affronta il tema dell'invecchiamento con garbo e suggerisce come non siano necessari grandi slanci altruistici per fare rete, basta anche la a presenza di un alieno che sappia ascoltare.
Commediola dove il solito alieno si schianta come al solito in suolo statunitense. Con propaganda omosessuale annessa. La sceneggiatura non è un gran che, ma comunque si lascia guardare.
Gli alieni buoni non esistono (leggasi Prof. Malanga), e la promozione di queste congetture è funzionale al plagio mentale dell'umanità, per impedire di prendere consapevolezza del fatto di essere controllati da sempre da specie aliene.
Ritornano gli alieni buoni, e se ne sentiva la mancanza sinceramente. Una bellissima storia, senza darsi troppe arie. Il risvolto felino, poi, è la ciliegina sulla torta.
Presentato al Festival Internazionale del Cinema di Roma, Jules si presenta come una commedia agrodolce, fantascientifica il cui titolo è il nomignolo dato alla creatura aliena che una notte con la sua astronave, precipita nel giardino di un anziano signore solitario di nome Milton.
Non è facile mantenere il segreto, Milton ha 78 anni, ha due figli, di cui soprattutto la… leggi tutto
Film sulle solitudini, con un cast in palla, tra cui spicca un ottimo Ben Kingsley. Il tema è affrontato con delicatezza, agganciandosi al genere sulle malattie neurodegenerative, divenuto assai di moda, senza però cadere nel dramma. Anzi, il messaggio è che basti davvero poco per colmare un'assenza, anche solo un corpo che sia lì per esserci, senza il bisogno di… leggi tutto
Film sulle solitudini, con un cast in palla, tra cui spicca un ottimo Ben Kingsley. Il tema è affrontato con delicatezza, agganciandosi al genere sulle malattie neurodegenerative, divenuto assai di moda, senza però cadere nel dramma. Anzi, il messaggio è che basti davvero poco per colmare un'assenza, anche solo un corpo che sia lì per esserci, senza il bisogno di…
Presentato al Festival Internazionale del Cinema di Roma, Jules si presenta come una commedia agrodolce, fantascientifica il cui titolo è il nomignolo dato alla creatura aliena che una notte con la sua astronave, precipita nel giardino di un anziano signore solitario di nome Milton.
Non è facile mantenere il segreto, Milton ha 78 anni, ha due figli, di cui soprattutto la…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Film sulle solitudini, che affronta il tema dell'invecchiamento con garbo e suggerisce come non siano necessari grandi slanci altruistici per fare rete, basta anche la a presenza di un alieno che sappia ascoltare.
leggi la recensione completa di marco lFilm poetico, agrodolce, fantascientifico, senza troppo pretese, giusto così, puro e limpido come gli occhi di un alieno
leggi la recensione completa di Infinity94Commediola dove il solito alieno si schianta come al solito in suolo statunitense. Con propaganda omosessuale annessa. La sceneggiatura non è un gran che, ma comunque si lascia guardare.
commento di gruvierazGli alieni buoni non esistono (leggasi Prof. Malanga), e la promozione di queste congetture è funzionale al plagio mentale dell'umanità, per impedire di prendere consapevolezza del fatto di essere controllati da sempre da specie aliene.
commento di Souther78Ritornano gli alieni buoni, e se ne sentiva la mancanza sinceramente. Una bellissima storia, senza darsi troppe arie. Il risvolto felino, poi, è la ciliegina sulla torta.
commento di movieman