Regia di Stephan Komandarev vedi scheda film
Blaga's Lessons (2023): locandina
CINEMA OLTRECONFINE
Blaga, insegnante settantenne in pensione, vedova da una settimana ed intenta ad assicurare al defunto marito, un ex poliziotto, una degna sepoltura assicurandosi a caro prezzo una lapide in materiale esclusivo, rimane vittima di una truffa telefonica, al termine della quale è indotta da un falso poliziotto a gettare dalla finestra tutti i propri risparmi per fare fronte ad una millantata situazione di emergenza.
In cerca di un lavoro che si unica alle lezioni private che già impartisce, Blaga, protesa a trovare i soldi necessari per assicurarsi la lapide prescelta, finirà per essere assoldata dagli stessi criminali che l'hanno defraudata di tutti i risparmi, fino ad un epilogo che più drammatico ed amaro non si potrebbe.
Blaga's Lessons (2023): scena
Blaga's Lessons (2023): scena
Stephan Komandarev conclude, con Blaga's lesson, la sua ideale trilogia sociale iniziata con Directions del 2017 (visto al Certain Regard di Cannes quello stesso anno), e poi proseguita con Rounds (2019).
È efficace e spietato il bravo regista bulgaro a descrivere le inclinazioni ferine di una società che vive di inganni e sotterfugi, e dove al maltolto si finisce per reagire trasformandosi da vittima designata a carnefice ai danni di qualcun altro.
Blaga's Lessons (2023): scena
Blaga's Lessons (2023): scena
Ottima la resa attoriale della protagonista, Eli Skorcheva, personaggio che provoca empatia e condiscendenza, almeno fino a quando lo.spettatore è costretto suo malgrado a ricredersi.
Komandarev firma con Blaga's lesson una sorta di thriller sociale trattenuto e pessimista, che vita alla tragedia ineluttabile e descrive un mondo in cui la violenza e l'inganno si rivelano le uniche possibilità di sopravvivenza in una società ove la legalità si traduce sempre in sottomissione e sopruso.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta