Espandi menu
cerca
Il gladiatore II

Regia di Ridley Scott vedi scheda film

Recensioni

L'autore

tobanis

tobanis

Iscritto dal 21 giugno 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 38
  • Post 17
  • Recensioni 2641
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il gladiatore II

di tobanis
5 stelle

Forse la definizione migliore di questo film è che è inutile. Oltre che un filmetto, chiaro.

Inutile e non richiesto seguito dell’originale Gladiator, di quasi 25 anni prima. Il regista è rimasto lo stesso, Ridley Scott, il quale ha fortemente voluto l’operazione, ma mentre quello era un filmone, questo è un filmetto. Quello aveva Russell Crowe al suo meglio, questo ha tale Paul Mescal e senza offesa, ma la differenza è al momento abissale, per capacità e carisma. Il cattivo era Joaquin Phoenix, gli imperatori stavolta sono due ma è chiaro che chiunque viene messo vicino a Phoenix ce l’ha dura dura, il confronto è improponibile. Per fortuna nel cast oggi ci sono pure Denzel Washington, come sempre al top, e Pedro Pascal, in questo ultimo periodo come il prezzemolo o, meglio, come il sale, lo trovi ovunque (però è bravo).

La storia è sempre quella, ruota attorno al Colosseo, e anzi si può dire, se rompi le balle o stai sui maroni o la combini grossa, ogni scusa è buona per farti finire al Colosseo. Il nostro eroe dunque perde la guerra, finisce tra i gladiatori, dove ovviamente trionferà e si riscatterà, la storia è sempre quella. Non mancano sottotrame e sotto tramacce, ma la sensazione è di vedere non tanto Il gladiatore 2, qualunque cosa significhi, ma il Gladiatore di serie B. Soprattutto all’inizio, spesso si finisce nel comico involontario, con tante piccole scemenze e banalità, con certi dialoghi che fanno veramente cadere le braccia. Il film è lungo, forse troppo, ma quanto succede, per la gran parte, non suscita empatia e pure la sorte dei protagonisti, in definitiva, mi dico chissene. Il finale è buono, come se tutto il film fosse poi concentrato là, due ore per poi vedersi questi 20 minuti, che vorrebbero far dimenticare e forse perdonare il resto, ma per me è solo modo di salire di un voto, da 4 a 5.

Il precedente Gladiatore, oltre a 5 Oscar, fu anche un successo al botteghino; questo agli Oscar ebbe solo la candidatura ai costumi (persa) e al botteghino è andato maluccio, dati i costi enormi per farlo. Alla fine ha incassato come il precedente, che però mi sa che quando era uscito c’erano ancora le lire. La critica americana ha applaudito, probabilmente neanche ravvisando le continue inesattezze storiche; pure da noi la locale critica ha generalmente promosso. Il grande pubblico è rimasto un po’ incerto e non si è entusiasmato. Io meno ancora, non lo consiglio.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati