Espandi menu
cerca
Mindcage - Mente criminale

Regia di Mauro Borrelli vedi scheda film

Recensioni

L'autore

daniele64

daniele64

Iscritto dal 17 agosto 2017 Vai al suo profilo
  • Seguaci 51
  • Post 2
  • Recensioni 1657
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Mindcage - Mente criminale

di daniele64
5 stelle

Sa tanto di deja vu ....

In città iniziano a morire donne secondo lo stesso rituale seguito da un serial killer chiuso in prigione in attesa di esecuzione ... Questo film è l' ultimo lavoro , forse il più ambizioso , del regista italiano Mauro Borrelli , trapiantato negli Stati Uniti da anni ed autore di diverse pellicole fanta horror a basso budget . La sceneggiatura sconta molti momenti da deja vu , i più evidenti dei quali rimandano ovviamente a " Il silenzio degli innocenti " , con la giovane detective traumatizzata nell' infanzia che instaura un proficuo rapporto di collaborazione con il vecchio e crudele serial killer rinchiuso in manicomio . Nella laboriosa coreografia degli omicidi non è poi difficile intuire qualche ispirazione a film come " Seven " o " Anamorph " . E persino il finale , per quanto abbastanza inaspettato , mi ha ricordato un' altra pellicola thriller piuttosto nota , che non nomino esplicitamente per non togliere allo spettatore la sorpresa che ( per quanto forzata ) è probabilmente la cosa migliore del film assieme all' interpretazione del sempre affidabile John Malkovich . Discorso diverso invece per Martin Lawrence : sarà che sono abituato a vederlo in parti brillanti , ma lo ho trovato appesantito e fuori ruolo .

 

MINDCAGE MENTE CRIMINALE

 

La vera protagonista del film però è la bionda modella canadese Melissa Roxburgh , che è carina ma per il resto non può certo competere con Jodie Foster . Borrelli sa il fatto suo e si dimostra abile dietro la macchina da presa ma la sceneggiatura mostra chiaramente alcune lacune , come la scarsa qualità delle indagini poliziesche e le poco credibili tempistiche degli omicidi : il responsabile dove ha trovato il tempo per effettuare i rapimenti ed il complicatissimo allestimento scenico delle vittime , visto che gli assassinii avvengono in rapida sequenza ? Insomma , non è un brutto film ma nel complesso non mi sento di dargli più di 5,5 .

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati