Nella Londra del 1934, i destini del temuto critico teatrale Jimmy Erskine (Ian McKellen), del suo fedele assistente, del proprietario di un giornale che vuole sbarazzarsi del critico e di un'attrice che è devastata dopo essere stata bocciata dalle ultime recensioni ricevute si intrecciano e rimangono intrappolati in una rete di ricatti, inganni e omicidi.
Note
Adattamento del romanzo Curtain Call di Anthony Quinn.
CM al Cinema (23)
Un film che ambisce a mescolare il thriller psicologico con il dramma in costume, ma finisce per perdersi in un intreccio che, nonostante le buone premesse, fatica a lasciare il segno. Ambientato nella Londra degli anni ’30, il film ha un impianto visivo curato, elegante, con scenografie e costumi che restituiscono con… leggi tutto
Inqualificabile film che gira tutto attorno alla figura del protagonista, un critico teatrale con il vizietto che manipola e fa letteralmente fuori la gente - soprattutto quella a lui scomoda- a suon di ricattini sessuali. La storiaccia è pure accompagnata da una narrazione canzonatoria che sembra voglia presentare il soggetto in questione come modello dal quale prendere esempio. Dato il… leggi tutto
Inqualificabile film che gira tutto attorno alla figura del protagonista, un critico teatrale con il vizietto che manipola e fa letteralmente fuori la gente - soprattutto quella a lui scomoda- a suon di ricattini sessuali. La storiaccia è pure accompagnata da una narrazione canzonatoria che sembra voglia presentare il soggetto in questione come modello dal quale prendere esempio. Dato il…
CM al Cinema (23)
Un film che ambisce a mescolare il thriller psicologico con il dramma in costume, ma finisce per perdersi in un intreccio che, nonostante le buone premesse, fatica a lasciare il segno. Ambientato nella Londra degli anni ’30, il film ha un impianto visivo curato, elegante, con scenografie e costumi che restituiscono con…
Con un primo weekend che oscura il successo di Sonic 3, Un film Minecraft incassa 4.750.000 euro e conquista ovviamente il primo posto del box office italiano. Al secondo posto tiene bene Le assaggiatrici di…
La settimana di cinema nei cinema è ricca. Sia per i film che ancora stanno funzionando e che provengono dalle settimane precedenti - Le assaggiatrici di Soldini, Follemente di Genovese, il sebbene un po'…
Nel panorama cinematografico contemporaneo, in cui il giornalismo culturale sembra perdere potere a favore del clamore mediatico e dei social network, il film… segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Una gran vaccata.
leggi la recensione completa di dansk_noirbravi gli attori ma la sceneggiatura e la regia non valgono niente
commento di garanceSenza lode ne infamia.
commento di gruvieraz