Regia di Edward Berger vedi scheda film
Bel thriller cupo e ben costruito.
Conclave è un thriller cupo e ben costruito, dove l'atmosfera tesa e oscura tiene incollati allo schermo dall'inizio alla fine, facendo perdere lo spettatore nelle trame di potere dei vari cardinali interessati ad accaparrarsi il potere temporale. Non c'è azione ma un fitto mistero che aleggia sui personaggi principali, sul loro passato, sulle loro reali intenzioni (in realtà piuttosto simili) e sulle loro idee. E' interessante come ognuno di loro miri a nascondere, più o meno goffamente, la propria ambizione, che invece è fortissima, a diventare pontefice, come è interessante il contrasto delle ideologie dei vari cardinali e, infine, le loro losche e ipocrite trame di potere. Lo stesso Ralph Fiennes, nel ruolo di protagonista, un cardinale in crisi di fede, sembra non disdegnare il ruolo di Papa quando gli viene proposto da alcuni cardinali a lui vicini.
Bellissimo e sorprendente il finale, con un colpo di scena potente e fortemente significativo, che sembra voler alludere a una speranza e a un cambiamento profondi.
E' affascinante, infine, la rappresentazione del Vaticano, del suo potere e dei suoi rituali, in quanto è reso benissimo tutto il suo fascino occulto, antico e penetrante.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta