La scuola è finita e Walter, 13 anni, ha appena perso il padre. Nel suo vagare apparentemente senza meta lungo il litorale romano, un luogo affascinante e misterioso cattura la sua attenzione: una villa abbandonata con una gigantesca, torbida, piscina. Ma la villa non è incustodita e per Walter inizierà un viaggio indimenticabile.
Le sceneggiature che piacciono al Solinas e che seguono tutte le regoline dei manuali. Così tengono alto il nome e basso il cinema: il film è prevedibile fin dal trailer (oltre che poco verosimile). Confeziona un regista pubblicitario senza un tubo da dire. Flop meritato
Il tredicenne Walter (Menichelli, incapace) ha da poco perso il padre (Santamaria) e vive con la madre (Raffaele, pura tappezzeria) alla periferia di Roma. La sua estate viene segnata dall'incontro con Carlo (Rosci, più scarso del primo), che - come lui - frequenta la piscina in stato di semiabbandono, abitata da uno squalo, di una villa appartenente a un boss della malavita (Pesce). Per… leggi tutto
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: DENTI DA SQUALO
Tratto da una sceneggiatura vincitrice del Premio Solinas, Gabriele Mainetti si avventura nel territorio della produzione dando la possibilità a Davide Gentile, quello che lui definisce “il migliore del 90% dei registi italiani”. Un ragazzo che ha lavorato soprattutto nella pubblicità e soprattutto fuori… leggi tutto
Gran bel debutto alla regia di Davide Gentile, ottimamente scelto e lanciato dal genio di Gabriele Mainetti. Pur affetto da enormi vuoti narrativi (la mega villa in cui nessuno va a curiosare, lo squalo alimentato con tre pesciolini che campa una vita, due minorenni e una donna di casa che recuperano uno squalo da una piscina e lo scaricano in mare...), Denti da Squalo deve essere letto per quel… leggi tutto
Gran bel debutto alla regia di Davide Gentile, ottimamente scelto e lanciato dal genio di Gabriele Mainetti. Pur affetto da enormi vuoti narrativi (la mega villa in cui nessuno va a curiosare, lo squalo alimentato con tre pesciolini che campa una vita, due minorenni e una donna di casa che recuperano uno squalo da una piscina e lo scaricano in mare...), Denti da Squalo deve essere letto per quel…
Personalmente un film che dovremmo vedere tutti..molti insegnamenti che applicarle nelle nostre vite daremmo un equilibrio nella società particolare dove appunto il piu' forte vince...in piu' Edoardo Leo i suoi ultimi lavori sono veramente piccoli capolavori nostrani che c'èntrano ben poco con i classici film di storie drammatiche di violenza suburbana che siamo abituati a vedere.…
Dopo la Top 10 ecco la Flop 10 dei film visti, usciti nel primo semestre 2024.
Attenzione, però, come per la top, anche in questa classifica ci saranno alcuni film usciti nel 2023 ma che io ho avuto modo di…
In questa Flop 5 inserisco i cinque film che mi sono piaciuti meno nella rosa dei film candidati ai vari David di Donatello.
Due piccole precisazioni:
1: è chiaro che il mio è un giudizio…
Quando la gente pensa al cinema italiano e si lamenta della monotonia di questo mondo, si riferisce proprio a film come Denti da squalo.
Per cominciare, se leggi la trama su Prime Video, ti immagini un film che poco ha a che vedere con la realtà delle cose.
Non è certo un’avventura alla Goonies, ne tantomeno una viaggio alla “urbex”.
E’…
Walter è un tredicenne che vive con la madre lungo il litorale Romano. Nel corso dell’estate inizia a trascorrere del tempo in una villa deserta con piscina, all’interno della quale nuota uno squalo bianco.
Il trentottenne Davide Gentile esordisce alla regia, dopo molti anni trascorsi nel mondo della pubblicità, scortandoci in uno dei non luoghi estivi…
AL CINEMA
Il tredicenne Walter, ancora scombussolato dalla morte del padre, trascorre l'estate girovagando da solo lungo il litorale della periferia romana fino ad imbattersi in un giardino antistante una villa chiusa ermeticamente come fosse un bunker.
Ma ad attirare l'attenzione del ragazzo senza dubbio contribuisce la presenza, nella grande piscina che spicca tra il giardino e…
Elementare. Non c'è spazio per le sorprese in questi appuntamenti del lunedì. D'altronde non potrebbe essere diversamente, visto che la missione alla quale devono assolvere è quella di illustrare…
Veloce come un fulmine, The Flash fa segnare il decimo miglior esordio dell’anno e salta subito in cima al podio. 1.200.000 euro d’incasso e un’ottima media schermo per il nuovo film DC: in questa…
Il tredicenne Walter (Menichelli, incapace) ha da poco perso il padre (Santamaria) e vive con la madre (Raffaele, pura tappezzeria) alla periferia di Roma. La sua estate viene segnata dall'incontro con Carlo (Rosci, più scarso del primo), che - come lui - frequenta la piscina in stato di semiabbandono, abitata da uno squalo, di una villa appartenente a un boss della malavita (Pesce). Per…
CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: DENTI DA SQUALO
Tratto da una sceneggiatura vincitrice del Premio Solinas, Gabriele Mainetti si avventura nel territorio della produzione dando la possibilità a Davide Gentile, quello che lui definisce “il migliore del 90% dei registi italiani”. Un ragazzo che ha lavorato soprattutto nella pubblicità e soprattutto fuori…
Alla seconda settimana l’Uomo ragno ce l’ha fatta. Dopo le recensioni eccellenti, Spider-Man: Across the Spider-Verse raggiunge la prima posizione scalzando La sirenetta che, pur con i suoi 10 milioni, deve…
Transformers, il franchise lanciato da Michael Bay, che ha lasciato il timone dopo il quinto capitolo della saga, è giunto al suo settimo appuntamento e proverà a replicare il buon successo italiano del…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Le sceneggiature che piacciono al Solinas e che seguono tutte le regoline dei manuali. Così tengono alto il nome e basso il cinema: il film è prevedibile fin dal trailer (oltre che poco verosimile). Confeziona un regista pubblicitario senza un tubo da dire. Flop meritato
commento di r.237