Regia di Sylvester Stallone vedi scheda film
Dura 93 minuti, non 131: un rimontaggio, con moltissime scene ampliate o con dialoghi diversi, qualche scena nuova, qualche cosa tagliata. Meraviglia il restauro 4K. Nel 2025 visto in inglese, sottotitolato sempre in inglese, probabilmente non doppiato nè ancora distribuito in Italia. Se avete apprezzato quello dell'85, vi piacerà anche questo
Innanzitutto, una precisazione: questo film dura 93 minuti, non 131 come dice la scheda di FilmTv: non si tratta quindi della versione del film originale (91 minuti) cui sono stati aggiunti 40 minuti diversi. Ma di una riedizione, con molte scene sostituite. Poi, dell'originale si conserva poco e si perde tanto: direi che, alla fine, questa Director's Cut va più sul profondo dell'animo umano e tira via invece sia alcuni orpelli (tipo il robottone domestico di Paulie), sia altri riferimenti "leggeri" e magari indirizzati a un pubblico negli anni 80 più giovane, per ristrutturare alcuni dialoghi dandogli un'impronta più personale, e aggiunge sì alcune scene che approfondiscono la trama e i rapporti tra i personaggi. Da notare anche che in questa versione il segretario del Partito (le cui fattezze rimandano a Gorbachev) non si alza ad applaudire, anzi, se ne va tutto indispettito dal palco della autorità (per fare un esempio di quel che dicevo: non è la durata del film a cambiare, ma le scelte di tanti contenuti).Ho trovato anche più minimizzata, per quanto possibile, la contrapposizione tra i due blocchi USA/URSS, sicuramente figlia dell'epoca in cui uscì, e asso portante del film del 1985. Va anche detto che il restauro in 4K rende molto appagante la visione e pare un ritratto di Dorian Grey per Stallone. Visto in inglese sottotitolato, nel 2025 pare non fosse mai stato ancora doppiato (e, quindi, penso distribuito) in Italia
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta