Regia di Aldo, Giovanni e Giacomo, Massimo Venier vedi scheda film
Chiedimi se sono felice, ci mostra l'amicizia tra tre amici (Aldo, Giovanni e Giacomo) che vedono il loro rapporto andare in crisi dopo tre anni di separazione, a causa di un amore conteso. Una delle caratteristiche del film è che ci mostra i protagonisti, amici per la pelle anche fuori dal set, nel tentativo di mettere in scena una personale versione di "Cyrano de Bergerac", un progetto che li porta però a scontrarsi e a doversi poi confrontare con le conseguenze. Il film, e questa cosa mi è piaciuta dsvvero molto, utilizza una struttura narrativa frammentaria con l'uso di flashback, una tecnica cinematografica che contribuisce a creare un'atmosfera malinconica. La regia di Massimo Venier è molto efficace, e la sceneggiatura, anche se piuttosto semplice, è spontanea e realistica nel rappresentarci l'amicizia dei tre amici, con gag comiche che rispecchiano le dinamiche reali del trio, e riesce ad alternare momenti comici a scene più malinconiche e emozionanti. Consiglio di guardare questo film perché è una commedia sentimentale molto divertente, che mescola abilmente momenti esilaranti a riflessioni sull'amicizia e l'amore ed è probabilmente la migliore produzione di Aldo, Giovanni e Giacomo. Bellissima anche la colonna sonora di Samuele Bersani.
Chiedimi se sono felice (2000): Aldo Baglio, Giacomo Poretti
Chiedimi se sono felice (2000): Aldo Baglio, Silvana Fallisi
Chiedimi se sono felice (2000): Marina Massironi, Giacomo Poretti
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta