Regia di Basil Dearden vedi scheda film
Un film sul fanatismo religioso ma anche sulla liberta' individuale ,punitivo anche per noi spettatori, visto il tema trattato.
Fervente osservante delle regole dei Testimoni di Geova dove (tra le tante regole) vieta le trasfusioni di sangue ,il signor Harris (Craig) nega all'ospedale la trasfusione alla figlia Ruth ( Taylor) appena scampata da un annegamento e in fin di vita,quindi morira' e il padre sara' accusato di omicidio colposo.
Dearden tratta una tematica scottante, dove lo scontro tra scienza e religione (il padre e' una persona onesta e compassionevole) e si interroga fino a che punto sia giusto seguire i precetti della propria fede.
Un film teso e angosciante ,incalzante nei dialoghi ,mantenendo (qua emergono i meriti del regista) fino alla fine tutti gli equilibri del caso.
Due visioni opposte sorrette da un cast che recita in un modo credibile,non perdetelo anche per vedere l'ultimo confronto tra il medico e il padre.Assolutamente da recuperare.
Delitto di coscienza (1962): Patrick McGoohan, Janet Munro
Delitto di coscienza (1962): Megs Jenkins, John Barrie
Delitto di coscienza (1962): Michael Craig, Janet Munro
Delitto di coscienza (1962): locandina
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta