Regia di Lello Pontecorvo vedi scheda film
Renato, un attorucolo sconosciuto, è pressoché identico al ricercato boss mafioso Fred Filicudi. Se ne accorgono gli scagnozzi del malavitoso, che rapiscono l’artista da strapazzo e lo obbligano a prendere il posto di Filicudi per un po’ di tempo, in attesa che si calmino le acque per il boss. Renato, obtorto collo, esegue, cavandosela più che bene. Ma la polizia è in agguato…
Fortunato di nome, ma non di fatto: Fortunato Cecilia è stato un apprezzabile caratterista del cinema di genere nostrano, attivo tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta, che raramente ha ottenuto ruoli di un certo peso. Qui, accreditato come Renato Cecilia (ma la sceneggiatura sui titoli di testa risulta firmata da Riccardo Garrone e… Fortunato Cecilia!) si scatena nel ruolo del protagonista di una commedia degli equivoci banalotta e basata sul classico espediente del sosia, dando a ogni modo prova delle sue valide qualità attoriali. Se è piacevole la sua presenza sullo schermo, risulta però difficile entusiasmarsi per qualcos’altro a riguardo del film, confezionato frettolosamente con un budget evidentemente ristretto e, dal punto di vista dell’intrattenimento, piuttosto sciatto in quanto a idee, situazioni e battute. Nel cast non compaiono altri nomi degni di nota, se si escludono Enzo Pulcrano e Gino Turini, curiosamente rinominatosi John Turner; il profilo più curioso rimane però quello di Lello Pontecorvo, il regista. Esclusa qualsiasi parentela con Gillo, il Nostro pare aver diretto solamente questa pellicola, mentre come attore sembra aver preso parte a un paio di lavori nei primi anni Settanta, per poi far perdere le sue tracce fino a questo lavoro (e, in seguito, farle perdere definitivamente). Che si tratti di uno pseudonimo? Di certo il titolo Ricomincio da zero vuole seguire la scia del successo di Ricomincio da tre, diretto l’anno precedente da Massimo Troisi: invano, inutile sottolinearlo. Poco più di settanta minuti di durata: la lunghezza giusta; per anni ritenuto introvabile, il film è riaffiorato in rete nel 2025. 2,5/10.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta