Espandi menu
cerca
Per Lucio

Regia di Pietro Marcello vedi scheda film

Recensioni

L'autore

hallorann

hallorann

Iscritto dal 7 ottobre 2009 Vai al suo profilo
  • Seguaci 93
  • Post 12
  • Recensioni 647
  • Playlist 15
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Per Lucio

di hallorann
9 stelle

Per Lucio” è un ritratto originale ed emozionante del grande Lucio Dalla. Pietro Marcello ha selezionato alcune particolarità, alcuni periodi del famoso musicista (gli anni sessanta e settanta) per condensare un sincero omaggio. L’amico manager Umberto Righi noto Tobia è testimone e memoria storica. Le immagini di repertorio virate seppia e bellissimi inserti di documenti a colori creano il tessuto visivo alle parole e alle canzoni di Dalla. Dagli anni sessanta in cui non era ancora affermato con curiose incursioni allo Zecchino d’oro con il mago Zurlì e mamma Iole, si approda a Itaca (intesa quale canzone simbolo di un passaggio dagli anni in cui cantava e si distingueva dai belli per talento canoro, simpatia e carisma). Il cuore elettrico (per citare un verso del cantautore) del documentario è l’incontro con il poeta Roberto Roversi (“mi hai insegnato tutto”, dirà l’artista bolognese). Tre album capolavoro densi di impegno, sonorità immaginifiche e tipiche del decennio nel quale il regista dà il meglio nel raccontare il connubio immagine e concetto. Il filosofo Stefano Bonaga è l’altro elemento che, a tavola con Tobia, racconta l’uomo Lucio conosciuto fin da bambino-prodigio. Alle confessioni dei due amici il montaggio contrappone le espressioni buffe e contrariate del loro amico (l’elemento ironico che lo accompagnava spesso). Bonaga si sofferma sulla vita random, sul suo essere passato da sedotto a seduttore, la generosità, l’amore per il basket, la barca Catarro di “Ragno”. E intanto lui diventa autore di testi, grazie alla scuola di Roversi e lo fa soprattutto per non annoiarsi e per la sua innata iperattività. Dalla si proclama ottimista perché crede nell’uomo, oltre che per il credo cristiano. Dall’apertura su “Lunedì film” sigla storica di Raiuno alla chiusura su un treno in partenza con Lucio che sorride sulle note eterne di “Com’è profondo il mare”. Per Lucio, fantastico.

 

locandina

Per Lucio (2021): locandina

 

Umberto Righi, Stefano Bonaga

Per Lucio (2021): Umberto Righi, Stefano Bonaga

 

Pietro Marcello

Per Lucio (2021): Pietro Marcello

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati