Espandi menu
cerca
Nosferatu, il principe della notte

Regia di Werner Herzog vedi scheda film

Recensioni

L'autore

giurista81

giurista81

Iscritto dal 24 luglio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 32
  • Post -
  • Recensioni 2180
  • Playlist 109
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Nosferatu, il principe della notte

di giurista81
8 stelle

Reputato un capolavoro assoluto, il remake di Herzog guarda molto fedelmente a Murnau senza aggiungere niente di suo in scrittura. I personaggi sono abbozzati e poggiano sul fatto che gli spettatori conoscono, o per averlo letto o per averne visto le trasposizioni, il romanzo di Bram Stoker. Ranfield e Van Helsing sono buttati dentro senza alcun sviluppo. Lo stesso si può dire di Mina, curiosamente sostituita quale protagonista da Lucy. Persino il legame tra Lucy e Dracula (qua il vampiro, rispetto a Murnau, torna a riprendere il suo nome originale). Potentissimo sul piano visivo, lo si ricorda per il prologo, le apocalittiche sequenze finali con i topi, la decadente e triste interpretazione di Kinski e soprattutto per i tanti momenti di viaggio che consentono di sfruttare le affascinanti.e cupe scenografie ambientali. Eccellenti la freddissima fotografia e la messa in scena. Un horror molto buono, disperato, assai diverso dai Dracula della Hammer, eppure debole nell'intreccio e più votato al senso artistico dell'immagine. Definirlo capolavoro è dunque troppo. Struggente la colonna sonora. Memorabile per le immagini.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati