Espandi menu
cerca
Lasciarsi un giorno a Roma

Regia di Edoardo Leo vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1913
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Lasciarsi un giorno a Roma

di claudio1959
7 stelle

Edoardo Leo non delude alla regia, con una sensibilità rara. Supportato, da Stefano Fresi, strepitoso e una Claudia Gerini nelle vesti di sindaca, capace di donarci buone sensazioni. Ottimo per passare una piacevole serata con la propria amata dolce metà.

locandina

Lasciarsi un giorno a Roma (2021): locandina

Edoardo Leo, Marta Nieto

Lasciarsi un giorno a Roma (2021): Edoardo Leo, Marta Nieto

Marta Nieto, Edoardo Leo

Lasciarsi un giorno a Roma (2021): Marta Nieto, Edoardo Leo

Marta Nieto, Edoardo Leo

Lasciarsi un giorno a Roma (2021): Marta Nieto, Edoardo Leo

Edoardo Leo, Marta Nieto

Lasciarsi un giorno a Roma (2021): Edoardo Leo, Marta Nieto

Lasciarsi un giorno a Roma Italia/Spagna 2021 la trama: Una storia che ci racconta le vicende fra alti e bassi vissute da due coppie: Tommaso, scrittore che cura la posta del cuore sotto uno pseudonimo, e Zoe ragazza spagnola, che lavora nel mondo dei videogiochi. La seconda coppia è composta da Elena, sindaca di Roma, e Umberto, vicepreside di un liceo che si occupa anche della famiglia e della casa. Due coppie sospese e in crisi, incapaci di comunicare e aprirsi, nonostante un mondo attorno in cui tutto è salvato dalle apparenze: La recensione: Lasciarsi un giorno a Roma è un film diretto ed interpretato da Edoardo Leo. Soggetto di Edoardo Leo, Damiano Bruè, Lisa Riccardi Sceneggiatura di Edoardo Leo, Marco Bonini, Damiano Bruè, Lisa Riccardi Prodotto da Fulvio Lucisano, Federica Lucisano Produttore esecutivo Antonia Nava, Giulio Steve Casa di produzione Italian International Film, Neo Art Producciones Distribuito in Italia da Vision Distribution Montaggio di Consuelo Catucci Musiche di Gianluca Misiti Scenografia di Paki Meduri Costumi di Elena Minesso. Nel 2022 “Premio Flaiano” Miglior regia a Edoardo Leo. Tentativo apprezzabile e riuscito da parte di Edoardo Leo di affrontare con una sensibilità rara il tema della crisi della coppia e dei rapporti che vanno in crisi, per consunzione e abitudine. Un bel ritorno alla cara commedia all’italiana dei nostri maestri Risi, Monicelli, Scola e tanti altri. Un film ingegnoso diviso in capitoli, utilizzando “La posta del cuore” come espediente escamotage. Molto romantica Roma ripresa in tutta la sua bellezza dalla mdp del regista. Una commedia drammatica con attori in stato di grazia recitativa e molto coesi: Edoardo Leo/Tommaso Rosso bravissimo, Marta Nieto/Zoe la stupenda interprete anche di “Madre” del 2019 diretto da Rodrigo Sorogoyen. Claudia Gerini/Elena Veneziani la sindaca, Stefano Fresi/Umberto il marito e Esther Ortega/Esther. Una storia con il sottofondo amaro, con scene ben girate e fluide, grazie ad una buona sceneggiatura, un film sincero e accattivante sui problemi della coppia visti dall’interno e nel quotidiano, con la difficoltà sempre più crescente di comunicare e quando questo succede le conseguenze sono logiche e portano alla inevitabile crisi e consequenziale lacerazione dei rapporti amorosi, solo il compromesso può salvare tutto. Mi è piaciuto questo film e lo rivedrei volentieri, semplice armonioso e onesto intellettualmente. Sui titoli di coda la splendida “Lasciarsi un giorno a Roma” la canzone con la quale il cantautore romano Niccolò Fabi ha partecipato al Festival di Sanremo 1998. Interpreti e personaggi Edoardo Leo: Tommaso Rosso Marta Nieto: Zoe Claudia Gerini: Elena Veneziani Stefano Fresi: Umberto Esther Ortega: Esther Clemente Pernarella: Flavio Anna Dalton: Nina Enrica Guidi: Valentina Thierno Thiam: Omar Marco Bonini: Nello Jonis Bascir: Simone Gigio Morra: Franco

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati