Regia di Francesco Patierno vedi scheda film
La cura (2022): Francesco Di Leva, Alessandro Preziosi
FESTA DEL CINEMA DI ROMA - CONCORSO I drammatici giorni del lockdown da Covid 19 dell'inverno e primavera 2020 diventano il presupposto per ambientare, nella Napoli deserta e meravigliosa, ma anche inquietante, una sorta di rivisitazione del La peste di Albert Camus, spostandosi dall'Algeria del 1947 ai rioni popolari della città partenopea.
Con epicentro il grande ospedale napoletano e un albergo ove si trova confinata una troupe cinematografica, si snodano le vicende umane che coinvolgono una umanità stranita e confusa, tra chi vuole scappare e poi ci ripensa, e chi sceglie di resistere al panico che lo affligge.
La cura (2022): Francesco Mandelli, Cristina Donadio, Giuseppe D'Ambrosio
La cura (2022): Antonio Iuorio
Dal bravo regista di Pater familias, Francesco Patierno, La cura si rivela una operazione più curiosa che riuscita, soffrendo molti dei personaggi coinvolti (Mandelli e Preziosi su tutti), di una apatia che li rende catatonici. Poi certo, Antonino Iuorio è un gigante d'attore e vederlo piangere a dirotto nella sua sceneggiata di dolore e delusione sentimentale si rivela uno dei pochi momenti riusciti di un film dalle buone idee mal congegnate.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta