Espandi menu
cerca
Sotto le stelle di Parigi

Regia di Claus Drexel vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1903
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Sotto le stelle di Parigi

di claudio1959
7 stelle

Bel melodramma lastricato dalle buone intenzioni, Sotto le stelle di Parigi vive della giustapposizione tra due mondi marginali nella Parigi contemporanea. Film molto tenero che commuove e ti entra nella mente e nel cuore, merita la visione, una delle migliori interpretazioni di Catherine Frot nel ruolo della senza tetto ne legge Christine.

locandina

Sotto le stelle di Parigi (2020): locandina

Catherine Frot, Mahamadou Yaffa

Sotto le stelle di Parigi (2020): Catherine Frot, Mahamadou Yaffa

Mahamadou Yaffa

Sotto le stelle di Parigi (2020): Mahamadou Yaffa

Catherine Frot, Mahamadou Yaffa

Sotto le stelle di Parigi (2020): Catherine Frot, Mahamadou Yaffa

Sotto le stelle di Parigi Francia 2021 la trama: Christine vive da molti anni per le strade di Parigi, isolata dalla famiglia e da tutti gli amici. In una fredda notte di pieno inverno, come nelle favole Suli un bambino di 8 anni si presenta davanti al suo misero rifugio, parla una lingua incomprensibile ed è stato separato dalla mamma, che sta per essere espulsa dal paese. I due “marginali” si sentono uniti ed intraprendono un viaggio emotivo e tenero alla ricerca della mamma perduta. “Sotto le stelle di Parigi” queste due anime perse impareranno a conoscersi e volersi bene e Christine riscoprirà il calore umano che credeva perduto per sempre. La recensione: Sotto le stelle di Parigi (Sous les étoiles de Paris) è un film diretto da Claus Drexel. Sceneggiatura di Olivier Brunhes, Claus Drexel Prodotto da Didar Domehri, Etienne Comar Produttore esecutivo Philippe Logie Casa di produzione Arches Films, Maneki Films Distribuzione in italiano Officine UBU Fotografia di Philippe Guilbert Montaggio di Anne Souriau Musiche di Valentin Hadjadj Scenografia di Pierre-François Limbosch Costumi di Karin Charpentier. Film di grana fine e girato con cura e tenerezza, di taglio documentaristico, ma non eccede in bieco e ricattatorio sentimentalismo, non ci sono eccessi e sembra una favola rielaborata. Magnifica interpretazione di Catherine Frot/Christine, grande signora della commedia francese, allo stesso livello del primo film che vidi in sala: La voltapagine (La Tourneuse de pages) di Denis Dercourt (2006), sono seguiti nel corso degli anni: Lezioni di felicità - Odette Toulemonde (Odette Toulemonde) di Éric-Emmanuel Schmitt (2007), La cuoca del presidente (Les Saveurs du Palais) di Christian Vincent (2012), La signora delle rose (La fine fleur) di Pierre Pinaud (2021) tutti visti e piaciuti. Da ricordare anche la difficile parte di Mahamadou Yaffa/Suli il bambino di 8 anni alla ricerca della mamma. Il bel film acquista valore grazie alla superba prova della Frot, che si immedesima alla perfezione nel ruolo della emarginata senza tetto, come solo nei più bei film del neorealismo del cinema italiano degli anni quaranta ho visto, il grande cinema di Vittorio de Sica e Roberto Rossellini. Christine si dimostra una donna dignitosa, una ricercatrice caduta in disgrazia, ma sempre padrona di se stessa e della sua personalità ed anima chiara e solare. Bello il rapporto che si crea con il piccolo Suli/Mahamadou Yaffa, ben diretto dal regista Claus Drexel. Il finale apre il cuore alla speranza e dà il giusto merito a Catherine Frot/Christine, che riesce a riunire il figlio alla madre sul filo del rasoio e porta a termine la sua missione, con la convinzione e la fierezza di essere cambiata dentro. Interpreti e personaggi Catherine Frot: Christine Mahamadou Yaffa: Suli Dominique Frot: la prostituta Jean-Henri Compere: Patrick Richna Louvet: la mamma Raphael Thiery: il lavoratore portuale Farida Rahouadj: la dottoressa Olivier Brunhes: l'assistente sociale Driss Ramdi: il rifugiato

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati