Espandi menu
cerca
Togo - Una grande amicizia

Regia di Ericson Core vedi scheda film

Recensioni

L'autore

nibacco

nibacco

Iscritto dal 24 aprile 2018 Vai al suo profilo
  • Seguaci 14
  • Post 4
  • Recensioni 135
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Togo - Una grande amicizia

di nibacco
7 stelle

Alaska, 1925. In una piccola cittadina scoppia un’epidemia di difterite. A farne le spese sono soprattutto i bambini: alcuni sono già deceduti, altri giacciono in ospedale in gravi condizioni. L’unica cura è un’antitossina, ma si trova a mille chilometri di distanza. L’unico in grado di recuperarla è Leonhard Seppala, esperto guidatore e addestratore di cani da slitta. Si tratta di una missione estremamente rischiosa, eppure Seppala decide di partire. Accompagnato dai suoi fedeli cani, guidati dal capobranco Togo, si prepara ad affrontare luoghi impervi e ostili. Il prezioso siero arriverà a destinazione, ma a quale costo?

 

Una pellicola ispirata a una storia vera, diretta dal regista Ericson Core. Tempeste, venti gelidi e laghi ghiacciati sul punto di cedere fanno da cornice alla narrazione, mentre una serie di flashback racconta le avventure e le disavventure di Togo da cucciolo. Nato fragile e ritenuto inadatto a far parte delle mute di cani da slitta, Togo è anche disobbediente e ingestibile, tanto che il suo padrone tenta di liberarsene per ben due volte. Ma il cucciolo si rivela tenace e determinato: non solo riesce a entrare nella squadra, ma ne diventa persino il leader. Seppala e Togo formeranno un legame indissolubile, diventando protagonisti di un’impresa memorabile, riportata dalla stampa dell’epoca.Tuttavia, il merito venne erroneamente attribuito al cane Balto e al suo musher, che in realtà percorsero solo gli ultimi ottanta chilometri. Solo un secolo dopo verrà riconosciuto il vero valore di Togo. Oggi, le statue dei due cani si ergono a Central Park, New York, come simbolo di quella missione eroica che salvò la cittadina di Nome dall’epidemia di difterite.

 

L’ennesimo film sull’amicizia e sull’amore incondizionato tra uomo e animale. Prodotto da Walt Disney, il film non debutterà al cinema, ma sarà disponibile sulla piattaforma Disney+. Ottima la performance di Willem Dafoe, il cui volto rugoso e segnato dal freddo artico si rivela perfetto per il ruolo del protagonista. Un classico film d’avventura adatto a tutte le età.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati