Espandi menu
cerca
Il fantasma dell'Opera

Regia di Dario Argento vedi scheda film

Recensioni

L'autore

giurista81

giurista81

Iscritto dal 24 luglio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 32
  • Post -
  • Recensioni 2182
  • Playlist 109
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il fantasma dell'Opera

di giurista81
4 stelle

A distanza di anni e con un un po' più di esperienza cinematografica (da spettatore) alle spalle, ho rivisto questo film che tanto avevo disprezzato. Premesso che la versione che avevo visto era stata orrendemente mutilata dalla censura, devo dire che ho rivalutato (solo in parte) questa pellicola. L'opera presenta dei difetti come l'alternanza tra il dramma e un'ironia che sconfina spesso nel grottesco (volontario?), specie quando entrano in scena la Rinaldi o il "cacciatore di topi" (il cui interprete si rivela pessimo come pochi). La sceneggiatura azzarda troppo sotto il profilo dei dialoghi, volendo cercare di risultare leziosa e adeguata all'ambientazione storica. Inoltre, propone una storia che ha finito col deludere quasi tutti gli spettatori, perché difficilmente catalogabile in un genere prestabilito. Non siamo alle prese con un horror convenzionale, bensì ci troviamo sul confine tra il fantasy e la favola nera, con decise venature erotiche e vari momenti poetici (discreto il triste finale, esaltato dalle inquadrature dei topi). Si respira, peraltro, molta aria di "Opera" con evidenti citazioni (e questo non so se sia un bene).Valide le scenografie di Geleng, sufficienti i costumi, mentre è buona la fotografia di Taylor (semplicemente fantastica). Pertinente al taglio tragico la colonna sonora di Morricone, mai come in questo caso adeguato per un lavoro del "maestro". Spiccata presenza di splatter (curato dall'immancabile Stivaletti). Comprensibile la delusione quando uscì, senz'altro il peggiore film di Argento fino alla deriva finale della carriera. Non proprio riuscito, con cadute di stile che saranno sempre più presenti nel prosieugo carriera del regista.

Cosa cambierei

Prenderei decisamente la strada horror e toglierei la parte grottesca-ironica che potrebbe risultare, per qualcuno, fuori luogo.

Julian Sands

Monoespressivo, ma forse questo non stona col suo personaggio. Voto: 6.5

Andrea Di Stefano

E' tra i peggiori.

Coralina Cataldi Tassoni

Mah...

Asia Argento

Ancora accettabile.

Dario Argento

Molto coraggioso per aver dato vita a un film molto diverso rispetto alle sue tradizionali opere. La regia c'è e come! Voto: 8.5

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati