Regia di Fernando Meirelles vedi scheda film
Ben costruito questo film di Meirelles, grande prova dei due attori protagonisti
Prodotto cinematografico, datato 2019, produzione originale di Netflix, con Jonathan Pryce nei panni di Jorge Maria Bergoglio ed Anthony Hopkins, in quelli di Joseph Ratzinger. Racconto intrigante, a cavallo tra verità e finzione,sul rapporto tra Benedetto XVI e l’allora cardinale Jorge Mario Bergoglio, a poche settimane dalla rinuncia del primo al soglio di Pietro e all’ascesa del secondo con il nome Francesco.“I due papi” del regista Meirelles, consiste in una dialettica vivace tra due grandi personalità ecclesiastiche, sul crinale del cambiamento, a poche settimane dallo storico annuncio di papa Ratzinger. In quel periodo di riflessione da parte del pontefice tedesco, il film ci racconta dell' incontro, con il cardinale Bergoglio,prima a Castel Gandolfo e poi nel cuore del Vaticano, nella Cappella Sistina, un fitto dialogo, dove si sovrappongono frammenti di vita dei due uomini, con le preoccupazioni per la Chiesa affossata dagli scandali "sessuali". Passo a due tra il pontefice in carica Benedetto e il cardinale venuto “quasi dalla fine del mondo” Bergoglio: sono diversi e ne sono assolutamente consapevoli. Ratzinger schivo e riservato, sostanzialmente tradizionalista; Bergoglio deferente, ma sempre dignitoso, con slanci di straordinaria passione morale. I due uomini di Chiesa si parlano, si confrontano, si confidano, si aprono persino su temi della loro memoria personale, per ritrovarsi nelle apprensioni per una Chiesa, che deve affrontare corruzione, carrierismo e deragliamenti criminali. Due persone " di buona volontà" tanto da superare le loro differenze per trovare un punto di intesa, scoprendo in fondo di non essere poi così distanti. La regia, di Meirelles insieme alla scrittura di Anthony McCarten, offrono un prodotto ben costruito e ben bilanciato. Ma è soprattutto l’interpretazione maiuscola dei due attori Jonathan Pryce e Anthony Hopkins a dare spessore al film. “I due papi” sono loro! Due attori giganti in grado di esprimere le straordinarie personalità dei due pontefici, attraverso i loro discorsi, gli sguardi, gli atteggiamenti.Film da vedere
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta