Espandi menu
cerca
Da Scaramouche or se vuoi l'assoluzione baciar devi sto... cordone!

Regia di Gianfranco Baldanello vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11299
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Da Scaramouche or se vuoi l'assoluzione baciar devi sto... cordone!

di mm40
2 stelle

Scaltro e piacente, Scaramouche è un attore e soprattutto un amante infallibile; quando una delle sue donne gli chiede un favore personale importantissimo – recarsi in incognito alla corte della granduchessa d'Este per sottrarre una lettera che potrebbe compromettere la nobildonna – Scaramouche recluta due sgangherati aiutanti, Cagastraccio e Quattropalle, e si mette in moto. Lungo il suo cammino affronterà insidie, duelli e inevitabili accoppiamenti, fino a giungere al talamo della granduchessa.


Frank G. Carroll, regista di questo film e sceneggiatore da un soggetto di Peter Dalton, è ovviamente in realtà l'italianissimo Gianfranco Baldanello, già autore di qualche squinternato western all'italiana e poco altro; qui mette in scena – con pochi soldi e ancora meno idee – la disperata impresa di un gruppo di antieroi male in arnese (e no, Monicelli non c'entra realmente niente in questo caso) a cui fa capo tale Scaramouche, unico vincente del gruppo, abile e fortunato – soprattutto con le donne. Si ridacchia sotto i baffi, ma l'umorismo è greve a partire già dai nomi dei personaggi (Cagastraccio e Quattropalle...) e pare evidente già dai primissimi fotogrammi che tutta l'operazione è in effetti una scusa per denudare qualche bellezza femminile dinanzi alla macchina da presa. Reparto interpreti ben fornito di seconde linee, con qualche apprezzabile caratterista e un livello medio di recitazione abbastanza basso: Stelvio Rosi, Mario Brega, Rolando De Santis, Franca Gonella, Dada Gallotti, Carla Mancini e una giovanissima Dalila Di Lazzaro in una delle sue prime particine sul set sono i nomi principali. Erotismo mai troppo esplicito, ritmo non uniforme, messa in scena approssimativa ma non scadente; la fotografia è di Franco Delli Colli e la musiche sono di Burt Rexon alias Berto Pisano. 2,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati