Regia di Costa-Gavras vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Che periodo! Povera Grecia! Film bene fatto anche se un po' difficile seguire tutti i complicati di politica economica. Anche il finale surreale mi è piaciuto poco ma per il resto consiglio la visione.
commento di Artemisia1593“Grecia, il più grande successo dell’Euro”. Mario Monti in un momento di sincerità.
commento di gruvierazFilm Politico d'Attualità quindi personalmente da scartare a priori ... ! voto.0.
commento di chribio1Non convince del tutto questo lavoro di Costa-Gravas, volutamente troppo concentrato sugli aspetti politici della crisi greca (scelta comunque coraggiosa e ben rappresentata), lasciando sullo sfondo le conseguenze economiche e sociali di un Paese sull'orlo della bancarotta
leggi la recensione completa di galavernaper un po' sembra di assistere a una sorta di bigino della crisi greca e dell'ingresso in politica di Varoufakis. poi, la passione per la materia, la brillantezza della sceneggiatura e l'ottima prova di Loulis, trasportano lo spettatore a dimenticare l'impianto narrativo di un cinema piuttosto d'antan.
commento di giovenostaDa Z l’orgia del potere 1969 ad Adults in the room 2019 è trascorso mezzo secolo e Costa Gavras, classe 1933,è ancora in trincea e sugli spalti a svegliare le coscienze con il suo cinema di lotta, d’impegno civile, di resistenza.
leggi la recensione completa di yume