Espandi menu
cerca
So cosa hai fatto

Regia di Jim Gillespie vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Andreotti_Ciro

Andreotti_Ciro

Iscritto dal 23 aprile 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 10
  • Post -
  • Recensioni 473
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su So cosa hai fatto

di Andreotti_Ciro
7 stelle

Traendo liberamente spunto da una delle numerose YA Novel firmate dalla prolifica autrice statunitense Lois Duncan, lo sceneggiatore Kevin Williamson cercò di creare un secondo caso cinematografico horror all’altezza di Scream (id.; 1996), vero successo sia al botteghino, sia per la critica del 1996. Il risultato finale fu un nuovo franchise che se non è immediatamente arrivato al successo del suo omologo, diretto originariamente da Wes Craven vi è andato progressivamente vicino, grazie a due sequel, una serie di successo ancora disponibile su Amazon Prime, e un reboot che dalla metà di luglio sarà in sala. Con la differenza che rispetto alla deriva piena di vittime e inseguimenti creati dagli omicidi perpetrati dalla maschera di ghostface, di volta in volta indossata da un assassino differente, che cattura l’attenzione degli spettatori; in tal caso è l’aspetto investigativo che sa attrarre il pubblico, per quanto la figura del ‘pescatore’, vilain con tanto di tuta cerata e uncino per sollevare tonni o scannare, sa incombere sulle proprie vittime, non riuscendo però a diventare una nuova figura degna di Michael Myers o Jason Voorhees.

 

Per il cast, il regista scozzese Jim Gillespie, avvezzo al mondo dei video musicali, riunì un manipolo di giovani star USA prossime al successo, che riuscirono a dare una buona prova corale senza svettare le une sulle altre; da Ryan Philippe, che all’epoca era sponsorizzato come alternativa a Leonardo DiCaprio. A Sarah Michelle Geller universalmente nota al grande pubblico per il ruolo di Buffy Summers protagonista di Buffy l’ammazza Vampiri (Buffy the Vampire Slayer; 1997 – 2003).

 

Per il reboot, ma sarebbe opportuno definirlo sequel, che sarà diretto dalla trentasettenne Jennifer Kaytin Robinson, torneranno due dei protagonisti della serie originale: Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr. per offrire un senso di continuità rispetto alle pellicole degli anni ‘90 e chissà che anche le nuove generazioni sappiano apprezzare una pellicola che all’epoca, e con gli anni, seppe raggiungere un meritato successo di pubblico e critica.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati